I visitatori hanno approfittato dell’occasione per mettersi in contatto live con i referenti delle aziende presenti nei Virtual Stand dell'Area Expo, lo spazio online in cui le aziende hanno esposto i prodotti novità e presentato soluzioni personalizzate. In quest’area è stato possibile trovare: LG Electronics, Knauf, Kone, Rockwool, Velux, Saint-Gobain, Allplan, Caleffi, Spit, Profilpas, Sta Data, Galletti, Mogs, Isolmant, Ferrerolegno, Eclisse, Eterno Ivica, Emilgroup, Sunroom, Concrete, Argo, Vaga, Tytan, DIBI Porte Blindate, Gree, Ecoplast Nord, Newfloor.
In questa settimana i professionisti hanno partecipato ogni giorno dalle 10.00 alle 18.00 ai workshop dedicati ai temi del momento: il superbonus 110%, il comfort abitativo, l'impiantistica, la riqualificazione energetica, la sicurezza e la progettazione.
Edilportale Digital Forum, prodotti novità e workshop
LG Electronics ha tenuto workshop dall’elevato contenuto tecnico nei quali ha spiegato come accedere al Superbonus 110% grazie ad un generatore di calore con Pompa di Calore, le caratteristiche e i vantaggi dei sistemi VRF LG MULTI V e come migliorare la climatizzazione e la purificazione dell’aria. Nel Virtual Stand di LG Electronics è possibile conoscere meglio i prodotti per la climatizzazione caratterizzati da efficienza energetica, sostenibilità, design, comfort e controllo smart come LG DUALCOOL Atmosfera e le Cassette Dual Vane con kit di purificazione dell’aria.Knauf Italia, sia nell’Area Expo sia nel workshop, ha puntato i riflettori su GKB Advanced, la lastra in cartongesso con peso ridotto ed elevate performance, anche in termini di sostenibilità.
Velux ha esposto negli stand virtuali le finestre per tetti piani e a falda, puntando soprattutto sulla finestra per tetti elettrica con apertura a vasistas che si apre di 45° e consente una vista senza limiti verso l’esterno. Nei workshop, invece, ha illustrato l’importanza della luce naturale nella modulazione di un progetto, sia in una ristrutturazione che nella nuova costruzione. In più ha chiarito aspetti tecno-pratici circa l’integrazione e la posa in opera di una finestra in copertura.
ROCKWOOL ha mostrato le soluzioni 100% in lana di roccia per l’isolamento termico nell’Area Expo, mentre nei workshop ha parlato delle tecnologie da utilizzare negli edifici in legno e dell’importanza delle prestazioni acustiche e antincendio nelle ristrutturazioni.
Caleffi ha presentato nell’Area Expo le novità HVAC mentre nel workshop ha spiegato le funzionalità e i vantaggi di CALEFFI CODE, il nuovo sistema connesso che permette la regolazione termica dei radiatori da remoto.
ALLPLAN ITALIA ha esposto soluzioni openBIM per la progettazione con il metodo Building Information Modeling; nel workshop è stato evidenziato il ruolo dei software BIM nel rilievo e nella costruzione.
SPIT ha presentato nell’area Expo le soluzioni di fissaggio XTREM, tra cui ancoranti chimici, viti per calcestruzzo, ancoranti meccanici e metallo-plastici. In più, nel workshop ha illustrato le soluzioni di fissaggio per elementi strutturali, non strutturali ed impianti.
PROFILPAS ha presentato le nuove soluzioni nell'ambito dell’edilizia, sia residenziale che contract, progettate per rispondere a qualsiasi esigenza tecnica ed estetica. Nel workshop l’azienda ha approfondito i nuovi supporti per pavimenti sopraelevati da esterno PP Level DUO®.
Isolmant ha esposto le soluzioni isolanti per il “SISTEMA PAVIMENTO” e ha approfondito il tema dell’isolamento acustico in un workshop sul tema.
ECLISSE, nello stand virtuale, ha esposto le porte scorrevoli a scomparsa mente nel workshop ha parlato di ECLISSE 40, l’evoluzione del filo muro, il telaio che definisce la soglia grazie ad una strombatura di 40° in alluminio anodizzato.
Eterno Ivica ha puntato i riflettori sui pannelli fonoassorbenti Phonolook Design ECO, la più recente proposta dell'azienda tra i materiali fonoassorbenti. Nel workshop, invece, sono stati approfonditi gli aspetti relativi al miglioramento del comfort acustico negli ambienti chiusi.
Bticino ha approfondito il tema dell’integrazione della rete internet nelle case e negli impianti elettrici con funzioni di comando e controllo sempre più evolute. Calcestruzzi ha approfondito il tema della gestione sostenibile delle acque meteoriche con pavimentazioni drenanti e dei materiali che possono soddisfare i Criteri Ambientali Minimi (CAM) previsti dai bandi pubblici.
I Workshop di Edilportale hanno affrontato un tema di rilievo con l’aiuto di progettisti e aziende leader del settore; con LG Electronics e Mogs è stato approfondito il tema della riqualificazione energetica e architettonica mentre con Caleffi ed LG Electronics è stato trattato il tema dell’efficienza energetica nel sistema edificio-impianto.
Con Knauf e ALLPLAN si è approfondito il superbonus 110% per la riqualificazione antisismica mentre con SPIT e Saint-Gobain sono stati evidenziati i vantaggi, in termini termo-acustici, delle facciate ventilate.
Nell’Area Expo Saint-Gobain Italia ha esposto la gamma di prodotti Weberfloor per l’applicazione sugli impianti a pannelli radianti, S.T.A. DATA ha presentato il nuovo 3Muri, il software per la progettazione delle opere strutturali che permette la modellazione e verifica degli elementi strutturali. Nello stand di KONE è stato possibile trovare soluzioni innovative ed eco-efficienti per ascensori, scale e tappeti mobili, e porte automatiche per edifici come KONE Residential Flow e KONE TURNSTILE.
Ferrerolegno ha esposto porte scorrevoli e pareti mobili come DELINEO e VISIO, DIBI Porte Blindate ha presentato le porte d'ingresso con aperture elettroniche o automatiche, a classe anti-intrusione 3 e 4 e a filo muro con cerniere a scomparsa, Concrete i software che vanno dalla progettazione strutturale alla relazione di calcolo e computo metrico, TYTAN le schiume poliuretaniche, sigillanti, adesivi, componenti ETICS e materiali impermeabilizzanti.
E ancora, le pergole e i giardini d’inverno di Sunroom tra cui Oskura Waterproof, le soluzioni VAGA (come il calcestruzzo drenante DRENO), il sistema di facciata ventilata di Emilgroup in gres porcellanato, le pompe di calore Argo, tra cui iM e iSERIES, i sistemi modulari per pavimenti di Newfloor come il pannello riscaldato con fibra di carbonio Radiafloor C, i premiscelati per massetti di Ecoplast Nord (Ecolight ed EcoMix) e le pompe di calore aria/acqua, monoblocco, split e all in one di GREE.