Network
Pubblica i tuoi prodotti
Progettazione, entro metà marzo 3767 affidamenti per 300 milioni di euro

Progettazione, entro metà marzo 3767 affidamenti per 300 milioni di euro

Gli enti locali hanno ricevuto risorse destinate ai progetti di messa in sicurezza del territorio e di efficientamento energetico di scuole ed edifici pubblici

Vedi Aggiornamento del 02/05/2024
Foto: goodluz © 123rf.com
Foto: goodluz © 123rf.com
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 02/05/2024
17/12/2020 - Gli enti locali riceveranno 600 milioni di euro per la progettazione di 8380 interventi di messa in sicurezza del territorio dal rischio idrogeologico e di efficientamento energetico di scuole ed edifici pubblici, per il 2020 e il 2021. Di questi, 300 milioni sono appena stati assegnati e gli altri 300 saranno assegnati entro febbraio.
 
Con un comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 15 dicembre 2020, il Ministero dell’Interno fa sapere di aver pubblicato sul proprio sito internet il DM 7 dicembre 2020 che assegna i 300 milioni a valere sull’annualità 2020 a copertura delle spese di progettazione di 3767 interventi (dalla posizione 971 alla 4737 della graduatoria contenuta dell’Allegato A).
 
Il DM atteso entro febbraio 2021 assegnerà invece i 300 milioni a valere sulle risorse 2021 per la progettazione di 4613 interventi (dalla posizione 4738 alla 9350 della graduatoria). Consulta la graduatoria
 
Le spese finanziate sono quelle per la progettazione definitiva ed esecutiva di interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio, nonchè per investimenti di messa in sicurezza di strade.
 


Progettazione, entro metà marzo 3767 gare per 300 milioni di euro

A seconda della posizione in graduatoria, gli enti locali devono osservare scadenze diverse:
- quelli dalla posizione 971 alla 4737 sono tenuti ad affidare la progettazione entro 3 mesi dalla data di emanazione del decreto (quindi entro 3 mesi dal 15 dicembre 2020 cioè entro il 15 marzo 2021);
- quelli dalla posizione 4738 alla 9350 sono tenuti ad affidare la progettazione entro 3 mesi dalla data di adozione del relativo provvedimento di erogazione che sarà adottato entro il 28 febbraio 2021.
 
Le due assegnazioni danno luogo allo scorrimento della graduatoria dei progetti finanziati con il DM 31 agosto 2020 del Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze.
 
Infatti, il DM 31 agosto 2020 ha ripartito tra i Comuni 85 milioni di euro dell’annualità 2020 finalizzati a supportare la progettazione definitiva ed esecutiva dei lavori di messa in sicurezza del territorio dal rischio idrogeologico e di efficientamento energetico di scuole ed edifici pubblici.

Gli 85 milioni ripartiti ad agosto, che costituivano la prima tranche dello stanziamento complessivo previsto dalla Legge di Bilancio per il 2020 per sostenere l’attività di progettazione nei Comuni dal 2020 al 2034, hanno consentito di finanziare i progetti per soli 970 interventi
 
Ma la graduatoria conteneva ben oltre 970 progetti. Per poterli finanziare, il Decreto Agosto ha incrementato di 300 milioni l’annualità 2020 e di altri 300 milioni l’annualità 2021. Queste risorse stanno ora raggiungendo i destinatari.
 
Le più lette