La Legge di Bilancio 2021 pubblicata ieri in Gazzetta Ufficiale sposta al 31 dicembre 2021 le scadenze per ecobonus, bonus ristrutturazione, bonus verde e bonus facciate, senza modifiche in termini di requisiti, tipologie di lavori, percentuali di detrazione e tetti di spesa.
SCARICA LA GUIDA DI EDILPORTALE ALL’ECOBONUS
SCARICA LA GUIDA DI EDILPORTALE AL BONUS RISTRUTTURAZIONI
SCARICA LA GUIDA DI EDILPORTALE AL BONUS VERDE
SCARICA LA GUIDA DI EDILPORTALE AL BONUS FACCIATE
Bonus mobili, proroga 2021 e tetto a 16.000 euro
Il bonus mobili invece, oltre alla proroga al 2021, è interessato da una modifica: l’incremento da 10.000 a 16.000 euro del tetto di spesa. Resta ferma la regola che per usufruirne è necessario ristrutturare l’abitazione alla quale sono destinati i mobili.Ricordiamo, infatti, che il bonus mobili è la detrazione Irpef del 50% delle spese per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici di classe non inferiore ad A+ (A per i forni), e delle apparecchiature per le quali sia prevista l’etichetta energetica, finalizzati all’arredo di un immobile oggetto di una ristrutturazione agevolata con il relativo bonus del 50%. Per il 2021, il bonus mobili ed elettrodomestici spetterà a chi ha intrapreso lavori di ristrutturazione a partire dal 1° gennaio 2020.
SCARICA LA GUIDA DI EDILPORTALE AL BONUS MOBILI