A questa domanda, inviata da un contribuente alla Posta di Fiscooggi, l’Agenzia delle Entrate ha risposto di sì, a patto che ricorrano tutte le condizioni individuate dalla legge per usufruire dell’agevolazione fiscale e si effettui uno degli specifici interventi ammessi.
L’Agenzia ricorda che il superbonus 110% spetta ai contribuenti che possiedono o detengono l’immobile oggetto dell’intervento in base a un titolo idoneo al momento dell’avvio dei lavori o del sostenimento delle spese, se precedente allo stesso avvio.
L’inquilino di un immobile può fruire del superbonus 110%
Nel caso del locatario di un immobile - aggiunge l’Agenzia -, per usufruire della detrazione è sempre necessario:- l’esistenza di un contratto di locazione, anche finanziaria, regolarmente registrato;
- il consenso all’esecuzione dei lavori da parte del proprietario.
Se al momento dell’inizio dei lavori (o al momento del sostenimento delle spese, se antecedente) manca il titolo di detenzione dell’immobile (in questo caso il contratto di locazione registrato) non si può usufruire della detrazione, anche qualora si provvedesse alla successiva regolarizzazione - conclude la risposta.