11/01/2021 - Lo scorso 18 dicembre, con la partecipazione del Ministro dello Sviluppo Economico, si è tenuta via streaming la cerimonia di premiazione nazionale dei premi IN/ARCHITETTURA 2020, affiancata dall’assegnazione di alcuni Premi Speciali, tra i quali il premio Vimar.
Da sempre attenta alle esigenze degli architetti e ai trend dell’abitare moderno, Vimar, con il sostegno al Premio In Arch 2020, ha infatti voluto offrire un ulteriore stimolo ai professionisti affinché l’impianto elettrico e i sistemi di Home and Building automation nascano come parte integrante del progetto architettonico e non come un complemento successivo.
Vimar è dalla parte dell’architetto, che diventa il fulcro del progettare - anche elettrico e domotico - avviando un dialogo con gli attori coinvolti nella filiera, dal progettista elettrico alla committenza, per realizzare un progetto a tutto tondo, in cui ogni esigenza, anche impiantistica trovi la miglior soluzione.
Il progetto vincitore è infatti stato premiato sia per le scelte architettoniche e costruttive che per essere stato concepito, già dalla fase progettuale, con l’obiettivo di raggiungere elevati standard di efficienza energetica e comfort. Obiettivo raggiunto anche grazie al sistema di Building Automation Vimar, abbinato al design delle placche Eikon Evo che, con le loro importanti geometrie e i pregiati materiali, si integrano perfettamente nel contesto architettonico dell'abitazione, offrendo ai proprietari la possibilità di controllarla tramite smartphone da remoto.
Vimar su Archiproducts
MERCATI
Crediti superbonus incagliati, entro settembre la piattaforma Enel X