Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Rientro a scuola in sicurezza con Helty

Rientro a scuola in sicurezza con Helty

Le nuove tecnologie di ventilazione per la primaria di Agrate Conturbia (NO)

di Helty
21/01/2021 - Rientrare a scuola in sicurezza e proteggere alunni e personale da possibili contagi e conseguenti nuove chiusure dell’istituto: con questo obiettivo l’Amministrazione comunale di Agrate Conturbia (NO), in accordo con la Dirigente Scolastica Maria Elena Murgia, si è attivata per dotare le classi della scuola primaria “G. Lombardo Radice” di sistemi di Ventilazione Meccanica Controllata.

La nostra priorità era quella di riuscire a tenere aperta la scuola, minimizzando i contagi e la diffusione del virus - spiega Simone Tosi, sindaco di Agrate Conturbia. Migliorare la qualità dell’aria all’interno delle classi e consentire una corretta e costante aereazione dei locali ci è sembrato un punto di partenza fondamentale per far fronte all’emergenza Covid-19 e assicurare il più elevato livello di sicurezza ai nostri studenti e al personale. Ma non solo: siamo convinti che questo investimento sarà di grande utilità anche una volta terminata la pandemia, per migliorare il comfort nelle aule e ridurre il rischio di contagi legati ad altre malattie, come la classica influenza”.

Per evitare importanti lavori sulla muratura dell’edificio o la progettazione di impianti centralizzati all’interno del perimetro scolastico, l’Amministrazione comunale ha optato per le unità di ventilazione decentralizzate Flow 800 di Helty, che sono state installate in soli due giorni all’interno di cinque aule dell’istituto, senza necessità di canalizzazioni o opere murarie invasive.

“Le docenti hanno percepito fin da subito una notevole differenza in positivo rispetto a prima - ha commentato Maria Elena Murgia, Dirigente Scolastica dell’istituto - in modo particolare per quanto riguarda la salubrità all’interno delle classi. La qualità dell’aria è migliorata ma, allo stesso tempo, la temperatura all’interno rimane costante a 21°, in quanto non è necessario aprire le finestre. I sistemi, inoltre, sono silenziosissimi e pertanto le docenti sono entusiaste. Personalmente mi ritengo soddisfatta e sono grata all'amministrazione comunale, che ha contribuito a garantire, tramite l’installazione di queste tecnologie, la costante sanificazione dei locali scolastici”.

Il sistema Helty Flow 800
Progettato per essere inserito in ampi locali - scuole, ma anche esercizi commerciali, hotel, case di cura - Helty Flow 800 ha una portata d’aria fino a 800 m3/h e integra al suo interno un doppio filtro F9/G3 in entrata in grado di purificare l’aria esterna da agenti inquinanti, pollini, batteri e particolato sottile PM10 e PM2,5 prima di immetterla negli ambienti. La presenza di uno scambiatore di calore entalpico a doppio flusso incrociato controcorrente, inoltre, consente di recuperare fino all’82% del calore contenuto nell’aria in uscita, evitando così le dispersioni termiche legate all’apertura delle finestre per il ricambio d’aria manuale.

Performante e silenziosa, Flow 800 può essere facilmente integrata in edifici già esistenti senza la necessità di canalizzazioni e opere murarie invasive: l’installazione richiede due fori da 250mm sulla parete perimetrale dell’edificio per la gestione dei flussi dell’aria in entrata e uscita o, in una configurazione alternativa, quattro fori da 125 mm. Ma non solo: in quanto sistema decentralizzato, questo modello di ventilazione minimizza le periodiche operazioni di sanificazione che sono indispensabili invece per i sistemi tradizionali centralizzati, le cui tubature possono diventare habitat per la proliferazione di batteri e agenti patogeni.
 
Alpac su Edilportale.com
 
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione