19/01/2020 - La sinergica collaborazione tra Schöck e Progress stabilisce nuovi standard costruttivi e di efficienza energetica nel mondo del prefabbricato. La rivoluzione? Per la prima volta è stato possibile realizzare un maestoso progetto residenziale attuando un perfetto taglio termico nei balconi prefabbricati. Un traguardo reso possibile grazie alla soluzione Isokorb di Schöck, all’efficienza di Progress e alla lungimiranza della committenza Moserbau e dei professionisti coinvolti.
La scommessa di Schöck e Progress
Un imponente ed elegante complesso residenziale sorge nel quartiere bolzanino di Prati di Gries. Si tratta di edifici che ad oggi accolgono circa 500 famiglie e che si estendono su più di 10 piani, dotati di terrazze e balconi molto ampi. Il complesso è stato realizzato con elementi prefabbricati in calcestruzzo firmati Progress: la soluzione dell’azienda di Bressanone permette di soddisfare appieno le esigenze dell’edilizia abitativa abbattendo i costi e i tempi di costruzione e amplificando il risparmio energetico, nel rispetto delle norme CasaClima. Per ottimizzare il taglio termico nei balconi a sbalzo sono stati scelti gli elementi Isokorb di Schöck, impiegati per la prima volta nel grande prefabbricato. Ancora una volta l’azienda tedesca, leader nel taglio termico ed acustico da oltre 50 anni, risponde positivamente alle crescenti esigenze in termini di prefabbricazione nell’industria delle costruzioni. Un mondo in cui è richiesta sempre maggiore rapidità nell’esecuzione dei lavori, un minore spreco di materiali, la riduzione nell’impiego di manodopera e un miglioramento costante in termini di qualità dell’edificio. Complice lo spirito innovativo di Progress oggi è stato possibile scrivere un nuovo capitolo nell’edilizia del grande prefabbricato e realizzare il primo e unico edificio a Bolzano in calcestruzzo con una perfetta isolazione al suo interno. Oltre alle due aziende coinvolte, di grande rilievo è stata la complicità e fiducia instaurate con l’impresa e committenza Moserbau e l’Architetto Gennaro che hanno dimostrato di avere grandi visioni e coraggio nell’intraprendere una strada mai tentata finora.
Schöck Isokorb: arma vincente anche nel prefabbricato
La soluzione di Schöck risulta essere un’arma vincente anche nelle costruzioni in prefabbricato. Nella fattispecie, è stato scelto Schöck Isokorb® T tipo K con modulo HTE, un elemento isolante portante per balconi con sporgenza libera. L'elemento trasmette momenti flettenti e forze di taglio in modo monoassiale e grazie al dispositivo di armatura periferica e di sospensione, integrato di serie, si evitano le staffe ad innesto o il reticolato altrimenti necessario sul lato balcone. Essendo il suo primo impiego nel prefabbricato, le incertezze iniziali non sono mancate: durante la fase di posa per il primo solaio, ci si è domandati quale fosse il momento migliore per incorporare Isokorb®, se durante la costruzione oppure a priori. Il responso è arrivato quasi subito e il collegamento Isokorb® - balcone è stato posato direttamente in cantiere.
L’Architetto Gennaro si dichiara soddisfatto della collaborazione con Schöck e Progress: “I tecnici si sono rivelati estremamente preparati e sin da subito hanno intuito le prerogative architettoniche e l’innovazione da me ricercata nel progetto. Ho apprezzato la cura artigianale e i minuziosi dettagli incorporati nella costruzione, che si sono rivelati coerenti e aderenti a quanto progettato”. Si ringraziano per la proficua collaborazione: Geoss Engineering, WorkArchitects e l’Arch. Visintini.
Consulenza sartoriale e assistenza in loco
Schöck pone molta cura alla qualità dei servizi offerti: i consulenti sono sempre al fianco di architetti e progettisti, offrendo la propria assistenza prima, durante e dopo la costruzione dell’edificio con servizi personalizzati, come ad esempio il calcolo delle dimensioni specifiche degli elementi costruttivi in fase di progettazione e la consulenza diretta in cantiere.
Schöck Italia su Edilportale.com
PROFESSIONE
Calcolo parcella ingegneri, il bando di gara di progettazione deve indicarlo con chiarezza