Network
Pubblica i tuoi prodotti
Bonus verde, come pagare i lavori

Bonus verde, come pagare i lavori

L’Agenzia delle Entrate spiega: fondamentale il requisito della tracciabilità

Vedi Aggiornamento del 17/03/2021
Foto: Olena Zaskoch©123RF.com
Foto: Olena Zaskoch©123RF.com
di Paola Mammarella
26/01/2021 - Come si pagano le spese per gli interventi incentivati con il Bonus verde? A questa domanda ha risposto l’Agenzia delle Entrate sulla posta di Fisco Oggi.
 

Bonus verde, modalità di pagamento

Per usufruire del Bonus verde, le spese possono essere pagate anche con strumenti diversi dal bonifico bancario o postale. Tuttavia, ha precisato l’Agenzia delle Entrate, gli strumenti di pagamento devono garantire la tracciabilità delle operazioni.
 
Si può quindi pagare, ha spiegato l’Agenzia, anche con assegni bancari, postali o circolari non trasferibili, o con altre modalità informatizzate, come carte di credito e bancomat.
 
Il documento di spesa deve riportare inoltre il codice fiscale del contribuente beneficiario della detrazione e la descrizione dell’intervento, che deve rientrare tra quelli agevolabili.
 

Bonus verde, detrazione anche per il 2021

Il bonus verde consiste in una detrazione fiscale del 36% delle spese sostenute fino al 31 dicembre 2021, con un limite massimo di 5mila euro, per gli interventi di sistemazione a verde degli immobili ad uso abitativo.
 
SCARICA LA GUIDA DI EDILPORTALE AL BONUS VERDE
 
La detrazione spetta anche per gli interventi effettuati sulle parti comuni esterne degli edifici condominiali. Il limite di spesa è 5mila euro per unità immobiliare ad uso residenziale.
 
Quando gli interventi sono realizzati su immobili residenziali adibiti promiscuamente all’esercizio di un’attività commerciale, dell’arte o della professione, la detrazione spetta nella misura ridotta del 50%.
 
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione