21/01/2021 - Il Piano Casa della Toscana guadagna due anni in più. La
Legge Regionale 101/2020 ha prorogato la scadenza delle misure straordinarie al 31 dicembre 2022.
L’allungamento dei termini non è l’unica modifica introdotta. La norma amplia le categorie di edifici su cui poter effettuare gli interventi di ampliamento volumetrico o sostituzione edilizia con premio di cubatura. L’obiettivo, dichiarato nel preambolo della legge, è sostenere il settore, duramente gravato dalla crisi e dall’emergenza Coronavirus.
Piano Casa Toscana e edifici industriali nei centri abitati
Gli edifici a destinazione industriale ed artigianale, situati all’interno dei centri abitati, potranno essere ampliati, ma anche demoliti e ricostruiti. In entrambi i casi sarà riconosciuto un ampliamento fino al 20% della superficie utile lorda esistente alla data del 25 agosto 2011 e legittimata da titolo abilitativo.
Piano Casa Toscana per gli esercizi di vicinato
Gli interventi di ampliamento o demolizione e ricostruzione potranno riguardare anche le unità immobiliari aventi destinazione d’uso commerciale al dettaglio, limitatamente agli esercizi di vicinato e agli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande. Anche in questo caso, gli ampliamenti sono consentiti fino al 20% e comunque non superiore a 100 metri quadrati di superficie utile lorda esistente alla data del 25 agosto 2011.