È una delle FAQ pubblicate sul nuovo sito del Governo. Gli esperti, richiamando la Circolare 24/E del 2020 dell’Agenzia delle Entrate, ricordano che il superbonus 110% è riservato a unità immobiliari (oggetto degli interventi agevolabili) non riconducibili ai ‘beni relativi all’impresa’ (ex articolo 65 del Tuir) o a quelli ‘strumentali per l’esercizio di arti o professioni’ (ex articolo 54, comma 2, del Tuir).
Ne consegue - aggiungono - che la detrazione spetta anche ai contribuenti persone fisiche che svolgono attività di impresa o arti e professioni non riconducibili a predetti ‘beni’ di impresa di cui all’articolo 65 del Tuir o a quelli ‘strumentali’ all’esercizio di arti o professioni di cui all’articolo 54, comma 2, del Tuir.
Superbonus 110%, quando spetta a professionisti e società
La detrazione spetta anche ai contribuenti persone fisiche che svolgono attività di impresa o arti e professioni, qualora le spese sostenute abbiano ad oggetto interventi effettuati su immobili appartenenti all’ambito ‘privatistico’ e, dunque, diversi:- da quelli strumentali alle predette attività di impresa o arti e professioni;
- dalle unità immobiliari che costituiscono l’oggetto della propria attività;
- dai beni patrimoniali appartenenti all’impresa.
La norma stabilisce, inoltre, che tale limitazione riguarda esclusivamente gli interventi realizzati “su unità immobiliari”, in quanto i soggetti titolari di reddito d’impresa e gli esercenti arti e professioni possono fruire del superbonus in relazione alle spese sostenute per interventi realizzati sulle parti comuni degli edifici in condominio, qualora gli stessi partecipino alla ripartizione delle predette spese in qualità di condòmini.
In tal caso, la detrazione spetta, in relazione agli interventi riguardanti le parti comuni, a prescindere dalla circostanza che gli immobili posseduti o detenuti dai predetti soggetti siano immobili strumentali alle attività di impresa o arti e professioni ovvero unità immobiliari che costituiscono l’oggetto delle attività stesse ovvero, infine, beni patrimoniali appartenenti all’impresa.