L’Agenzia ha risposto ricordando, in primo luogo, che il comma 9 dell’articolo 119 del Decreto Rilancio, come modificato dalla Legge di Bilancio 2021, prevede che la detrazione del 110% spetti anche con riferimento agli interventi su edifici composti da due a quattro unità immobiliari distintamente accatastate, anche se posseduti da un unico proprietario o in comproprietà da più persone fisiche.
L’Agenzia ribadisce che il superbonus 110% spetta alle persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arte o professione, e che devono essere soddisfatti tutti gli altri requisiti previsti dalla normativa che regola l’agevolazione.