Questo il dubbio cui gli esperti del Governo hanno dato risposta con una faq pubblicata sul sito ufficiale dedicato al Superbonus.
Superbonus 110%, i requisii per ottenere la detrazione
Il Governo ha spiegato che, in base al comma 3 dell’articolo 119 del Decreto Rilancio (Legge 77/2020), gli interventi di efficientamento energetico realizzati sia sugli edifici condominiali, sia nei singoli appartamenti, devono rispettare i requisiti tecnici prescritti dal DM 6 agosto 2020 e assicurare, anche congiuntamente agli interventi di installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo, il miglioramento di almeno die classi energetiche dell’edificio.SCARICA LA GUIDA DI EDILPORTALE AL SUPERBONUS
Superbonus 110%, in appartamento non è necessario il salto di due classi
Questo significa, spiega il Governo, che la verifica va fatta considerando l'edificio nella sua interezza e prendendo in considerazione tutti gli interventi, trainanti e trainati.Nel caso di intervento trainante condominiale e intervento trainato nel singolo appartamento, hanno concluso gli esperti, ai fini del Superbonus è sufficiente che il miglioramento delle due classi energetiche sia raggiunto dal condominio.