
Antincendio nei luoghi di lavoro, definiti i criteri per la prevenzione
Il Ministero dell’Interno ha inviato alla Commissione Europea tre decreti su progettazione, manutenzione degli impianti e gestione delle emergenze

Una volta che la Commissione Europea avrà dato il via libera, i decreti sostituiranno il DM 10 marzo 1998.
Progettazione della sicurezza antincendio
La bozza del decreto stabilisce criteri semplificati per la valutazione del rischio di incendio ed indica le misure di prevenzione, protezione e gestionali antincendio da adottare nei luoghi di lavoro a basso rischio d’incendio.Sono considerati luoghi di lavoro a basso rischio d’incendio quelli ubicati in attività non soggette e non dotate di specifica regola tecnica verticale, aventi tutti i seguenti requisiti aggiuntivi: affollamento fono a 100 occupanti, superficie lorda complessiva fino a 1000 metri quadri, piani situati a una quota compresa tra -5 e 24 metri, dove non si trattano materiali e lavorazioni pericolose.
Per i luoghi di lavoro a maggiore rischio, si continua invece ad applicare il DM 3 agosto 2015.
Controllo e manutenzione impianti antincendio
La bozza definisce i criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, delle attrezzature e degli altri sistemi di sicurezza antincendio.L’Allegato I contiene una tabella con le norme e le specifiche tecniche cui fare riferimento per ogni impianto e sistema di sicurezza antincendio.
L’Allegato II indica quali qualifiche devono possedere i manutentori degli impianti, attrezzature e altri sistemi di sicurezza antincendio.
Gestione luoghi di lavoro
La bozza indica i criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio e in emergenza e le caratteristiche del servizio di prevenzione e protezione antincendio.Gli allegati contengono le procedure per l’informazione e la formazione antincendio, la preparazione all’emergenza, i contenuti del piano di emergenza, i contenuti minimi dei corsi di formazione per addetti e docenti.
Ministero dell'Interno - “Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punti 1 e 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81
Ministero dell'Interno - Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81
Ministero dell'Interno - Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81
Ministero dell'Interno - Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139
Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell'emergenza nei luoghi di lavoro.

ANTINCENDIO Sicurezza antincendio, rinviato di un anno l’obbligo di formazione dei manutentori

ANTINCENDIO Antincendio, nuovo slittamento per le regole sulla formazione dei manutentori

ANTINCENDIO Progettazione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro, nuove regole in vigore dal 29 ottobre

ANTINCENDIO Antincendio, modifiche al codice di prevenzione

ANTINCENDIO Progettazione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro, pubblicato il decreto

ANTINCENDIO Antincendio, si chiude il cerchio delle regole tecniche per gli edifici tutelati

NORMATIVA Antincendio, dai Vigili del Fuoco chiarimenti sul Decreto ‘Controlli’

ANTINCENDIO Antincendio, il Decreto ‘Controlli’ introduce il tecnico manutentore qualificato

ANTINCENDIO Antincendio, in vigore la regola tecnica verticale per le strutture sanitarie

ANTINCENDIO Antincendio, pubblicata la regola tecnica verticale per le strutture sanitarie

NORMATIVA Antincendio, quale norma seguire per le case di riposo?

NORMATIVA Antincendio, ennesima proroga per l’adeguamento

SICUREZZA Rischio incendio in edilizia, da Inail una guida alla prevenzione

SICUREZZA Antincendio, l’emergenza sanitaria rallenta l’adeguamento

ANTINCENDIO Antincendio, nuove regole per uffici, scuole, hotel, autorimesse e negozi

ANTINCENDIO Prevenzione incendi, in vigore nuove modifiche al Codice
