MERCATI
Costruzioni, nel 2024 senza superbonus investimenti in calo dell’8,5%
FILA presenta SCRAPE FIX, il kit professionale dedicato al gres porcellanato
AZIENDE
FILA presenta SCRAPE FIX, il kit professionale dedicato al gres porcellanato

24/03/2021 - La costante ricerca di FILA in nuove soluzioni per la protezione e la salvaguardia dei materiali e delle superfici, ha portato alla formulazione di un trattamento specifico per la rimozione dei graffi sulle superfici ceramiche delle grandi lastre utilizzate per l’arredo come top cucina, top bagno e tavoli di design.
SCRAPE FIX è il kit professionale dedicato al gres porcellanato - levigato, lappato, sia chiaro che scuro - che consente il ripristino delle superfici; è costituito da prodotti che, correttamente utilizzati, consentono al materiale di tornare omogeneo ed eliminare i danni che accidentalmente possono accadere durante la movimentazione o la posa del materiale ma anche eliminare i graffi causati accidentalmente dal trascinamento di materiale appuntito come coltelli o altri oggetti contundenti.
Grazie all’utilizzo di questo innovativo sistema, i produttori e i posatori avranno lo strumento efficace altamente performante per garantire un risultato straordinario e un lavoro a regola d’arte, rispettando la bellezza e l’unicità del materiale, per la totale soddisfazione dei propri clienti.
Grazie alla formulazione concentrata e altamente stendibile FT polish white e FT polish black garantiscono fino ad 80 applicazioni.
SCRAPE FIX di FILA si compone di:
· n.1 detergente pronto all’uso CLEAN&SHINE 750ml spray.
· n.1 flacone 250ml di trattamento rilucidante FT POLISH WHITE, adatto al ripristino delle caratteristiche tecniche delle superfici chiare.
· n.1 flacone 250ml di trattamento rilucidante FT POLISH DARK, adatto al ripristino delle caratteristiche tecniche delle superfici scure.
· n.2 dischi A grana 800. • n.2 dischi B grana 1.500.
· n.2 dischi C grana 3.000. • n.1 disco rosso tipo Scotch-Brite®.
Istruzioni d’uso:
1. Procedere con la pulizia del materiale avendo cura di rimuovere lo sporco presente utilizzando il detergente CLEAN&SHINE spruzzandolo direttamente sulla superficie e lavorandolo con un panno in microfibra. Risciacquare accuratamente e aspettare che la superficie asciughi completamente.
2. Lucidare la superficie avvalendosi di un flex con velocità variabile, utilizzando i dischi diamantati presenti nel Kit. La lucidatura deve essere eseguita a secco insistendo per circa 5-6 minuti sui punti dove ci sono i graffi o i difetti da rimuovere utilizzando i vari dischi in successione:
• Primo disco da utilizzare grana 800;
• Secondo disco da utilizzare grana 1500;
• Terzo disco da utilizzare grana 3000.
Il tempo di lucidatura con i dischi diamantati dipende dal tipo e dalla profondità del graffio. In questa fase non bisogna esercitare una forte pressione sull’utensile, avendo cura di farlo lavorare in piano e mai di taglio. La velocità di rotazione non deve superare i 2500-2700 rpm. Si consiglia di provare i dischi diamantati su una piccola porzione prima di trattare tutta la superficie. Durante la fase di rimozione graffi indossare i Dispositivi Protettivi Individuali (DPI).
3.1. Per i materiali chiari, pulire la superficie avendo cura di rimuovere lo sporco e i residui della lucidatura utilizzando il detergente CLEAN&SHINE spruzzandolo direttamente sulla superficie e lavorandolo con un panno in microfibra.
Risciacquare accuratamente e aspettare che la superficie asciughi completamente.
Utilizzare il flacone di FT POLISH WHITE, agitare bene la confezione, applicare alcune gocce di prodotto puro (mezzo cucchiaino da caffè) sulla superficie quindi lucidare con flex munito di disco rosso (tipo Scotch-brite®) con movimenti rapidi sinistra-destra-sinistra fino a completa asciugatura e al raggiungimento del lucido.
Ripetere il procedimento fino ad ottenere il risultato desiderato su tutta la superficie per non evidenziare differenze estetiche dovute ad un probabile aumento di lucentezza. Il numero di applicazioni necessarie dipende dal tipo e dalla profondità del graffio.
In questa fase di lucidatura non bisogna esercitare una forte pressione sull’utensile e avere cura di farlo lavorare in piano e mai di taglio. La velocità di rotazione non deve superare i 2500-2700 rpm. Si consiglia di trattare piccole superfici per volta.
Al raggiungimento del risultato pulire la superficie trattata con il detergente CLEAN&SHINE. Durante la fase di utilizzo del prodotto indossare i Dispositivi Protettivi Individuali (DPI).
3.2. Per i materiali scuri, eseguire le procedure indicate al punto 3.1 utilizzando il flacone di FT POLISH BLACK.
Avvertenze
Provare il prodotto su una piccola porzione prima di trattare tutta la superficie.
Il procedimento va fatto su materiale con temperatura tra +5° e +35°C.
Eventuali residui di FT POLISH WHITE o FT POLISH BLACK si rimuovono con la lucidatura con il flex munito di disco rosso.
La pulizia dell’attrezzatura può essere effettuata con solo acqua.
Fila Industria Chimica su Edilportale.com
SCRAPE FIX è il kit professionale dedicato al gres porcellanato - levigato, lappato, sia chiaro che scuro - che consente il ripristino delle superfici; è costituito da prodotti che, correttamente utilizzati, consentono al materiale di tornare omogeneo ed eliminare i danni che accidentalmente possono accadere durante la movimentazione o la posa del materiale ma anche eliminare i graffi causati accidentalmente dal trascinamento di materiale appuntito come coltelli o altri oggetti contundenti.
Grazie all’utilizzo di questo innovativo sistema, i produttori e i posatori avranno lo strumento efficace altamente performante per garantire un risultato straordinario e un lavoro a regola d’arte, rispettando la bellezza e l’unicità del materiale, per la totale soddisfazione dei propri clienti.
Grazie alla formulazione concentrata e altamente stendibile FT polish white e FT polish black garantiscono fino ad 80 applicazioni.
SCRAPE FIX di FILA si compone di:
· n.1 detergente pronto all’uso CLEAN&SHINE 750ml spray.
· n.1 flacone 250ml di trattamento rilucidante FT POLISH WHITE, adatto al ripristino delle caratteristiche tecniche delle superfici chiare.
· n.1 flacone 250ml di trattamento rilucidante FT POLISH DARK, adatto al ripristino delle caratteristiche tecniche delle superfici scure.
· n.2 dischi A grana 800. • n.2 dischi B grana 1.500.
· n.2 dischi C grana 3.000. • n.1 disco rosso tipo Scotch-Brite®.
Istruzioni d’uso:
1. Procedere con la pulizia del materiale avendo cura di rimuovere lo sporco presente utilizzando il detergente CLEAN&SHINE spruzzandolo direttamente sulla superficie e lavorandolo con un panno in microfibra. Risciacquare accuratamente e aspettare che la superficie asciughi completamente.
2. Lucidare la superficie avvalendosi di un flex con velocità variabile, utilizzando i dischi diamantati presenti nel Kit. La lucidatura deve essere eseguita a secco insistendo per circa 5-6 minuti sui punti dove ci sono i graffi o i difetti da rimuovere utilizzando i vari dischi in successione:
• Primo disco da utilizzare grana 800;
• Secondo disco da utilizzare grana 1500;
• Terzo disco da utilizzare grana 3000.
Il tempo di lucidatura con i dischi diamantati dipende dal tipo e dalla profondità del graffio. In questa fase non bisogna esercitare una forte pressione sull’utensile, avendo cura di farlo lavorare in piano e mai di taglio. La velocità di rotazione non deve superare i 2500-2700 rpm. Si consiglia di provare i dischi diamantati su una piccola porzione prima di trattare tutta la superficie. Durante la fase di rimozione graffi indossare i Dispositivi Protettivi Individuali (DPI).
3.1. Per i materiali chiari, pulire la superficie avendo cura di rimuovere lo sporco e i residui della lucidatura utilizzando il detergente CLEAN&SHINE spruzzandolo direttamente sulla superficie e lavorandolo con un panno in microfibra.
Risciacquare accuratamente e aspettare che la superficie asciughi completamente.
Utilizzare il flacone di FT POLISH WHITE, agitare bene la confezione, applicare alcune gocce di prodotto puro (mezzo cucchiaino da caffè) sulla superficie quindi lucidare con flex munito di disco rosso (tipo Scotch-brite®) con movimenti rapidi sinistra-destra-sinistra fino a completa asciugatura e al raggiungimento del lucido.
Ripetere il procedimento fino ad ottenere il risultato desiderato su tutta la superficie per non evidenziare differenze estetiche dovute ad un probabile aumento di lucentezza. Il numero di applicazioni necessarie dipende dal tipo e dalla profondità del graffio.
In questa fase di lucidatura non bisogna esercitare una forte pressione sull’utensile e avere cura di farlo lavorare in piano e mai di taglio. La velocità di rotazione non deve superare i 2500-2700 rpm. Si consiglia di trattare piccole superfici per volta.
Al raggiungimento del risultato pulire la superficie trattata con il detergente CLEAN&SHINE. Durante la fase di utilizzo del prodotto indossare i Dispositivi Protettivi Individuali (DPI).
3.2. Per i materiali scuri, eseguire le procedure indicate al punto 3.1 utilizzando il flacone di FT POLISH BLACK.
Avvertenze
Provare il prodotto su una piccola porzione prima di trattare tutta la superficie.
Il procedimento va fatto su materiale con temperatura tra +5° e +35°C.
Eventuali residui di FT POLISH WHITE o FT POLISH BLACK si rimuovono con la lucidatura con il flex munito di disco rosso.
La pulizia dell’attrezzatura può essere effettuata con solo acqua.
Fila Industria Chimica su Edilportale.com