Sull’argomento è intervenuta l’Agenzia delle Entrate, con una risposta ad un contribuente su Fisco Oggi.
Bonus Mobili, il caso
A fronte di una ristrutturazione iniziata il primo marzo 2019, il contribuente ha acquistato mobili per 7mila euro. Ha quindi chiesto all’Agenzia se può usufruire dei restanti 3mila euro per ulteriori acquisti di elettrodomestici effettuati nel 2021.Bonus Mobili e Bonus Ristrutturazioni, i termini per i pagamenti
L’Agenzia delle Entrate ha spiegato che, per le spese sostenute nel 2021 per acquistare i beni, l’agevolazione può essere richiesta solo se si realizza un intervento di ristrutturazione edilizia iniziato a partire dal 1° gennaio 2020.L’Agenzia ha ricordato che, per effetto della Legge di Bilancio per il 2021 (L.178/2020), il limite di spesa massima su cui calcolare la detrazione del 50% è stato elevato da 10mila a 16mila euro.
SCARICA LA GUIDA DI EDILPORTALE AL BONUS MOBILI