Con le scelte di oggi, ciascuno di noi contribuisce a plasmare il mondo di domani. Scelte virtuose che facciamo nel nostro piccolo si possono tradurre, in futuro, in importanti vantaggi per la collettività, e diventano particolarmente rilevanti quando influiscono su questioni di interesse generale.
In tema ambientale, sappiamo quanto sia urgente ridurre le emissioni climalteranti entro breve tempo, per tutelare il pianeta per le generazioni future. La buona notizia è che, grazie alla tecnologia, le scelte virtuose sono alla portata di tutti e non è utopistico pensare in termini di comunità e di benefici per noi e per gli altri.
A onor del vero, il processo virtuoso è già in atto. Abbiamo avviato il passaggio dall’utilizzo delle fonti fossili a quelle rinnovabili, e l’Italia in questo ambito è una delle nazioni che può vantare un impegno tra i più significativi. Il contributo più rilevante è dato dalla progressiva elettrificazione del sistema, con utilizzo di energia elettrica prodotta in misura crescente tramite fonti rinnovabili.
La nuova iniziativa ViShare di Viessmann vuole promuovere quanto più possibile l’autonomia energetica degli edifici in un’ottica futura di condivisione. ViShare incoraggia l’installazione di un impianto fotovoltaico, l’integrazione con un sistema di accumulo elettrico, il completamento con pompa di calore e climatizzatore.
Tutte tecnologie fornite da Viessmann, proposte nell’ambito del progetto ViShare in forma di pacchetti che integrano l’impianto a livelli successivi, riconoscendo un bonus annuale, erogato da Viessmann, in funzione dell’energia “green” prodotta e consumata. Maggiore è la quota di autoconsumo dell’energia prodotta da impianti fotovoltaici Viessmann, maggiore sarà il valore del bonus ViShare.