Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Superbonus, le soluzioni in lana di roccia

Superbonus, le soluzioni in lana di roccia

Da Rockwool prodotti performanti che danno un contributo sostanziale all’ottenimento del salto di due classi energetiche

Vedi Aggiornamento del 07/06/2021
Foto: Riqualificazione della facciata di un condominio a Cologno Monzese con ROCKWOOL REDAir® © ROCKWOOL
27/04/2021 - Il Superbonus 110% apre interessanti opportunità per migliorare l’efficienza energetica del nostro parco edilizio. Il punto di partenza è un corretto isolamento dell’involucro, che consente di migliorare la coibentazione termica e le performance energetiche dell’edificio e quindi di ridurre i consumi, creando anche le premesse per un maggiore comfort abitativo.

Naturalmente è fondamentale utilizzare prodotti performanti di elevata qualità, che proprio i benefici fiscali del Superbonus rendono economicamente più sostenibili. L’isolamento dell’involucro rientra tra gli interventi trainanti del Superbonus e include il sistema di isolamento termico a cappotto delle pareti perimetrali, la coibentazione del tetto, oltre all’isolamento del primo e ultimo solaio.

Un fattore importante da considerare nella scelta del materiale isolante è il grado di sicurezza in caso di incendio. Nelle aree urbane con spazi limitati, sempre più persone lavorano e risiedono in edifici di altezza elevata; in questa tipologia di edifici le conseguenze di un incendio potrebbero essere devastanti.

È quindi necessario scegliere materiali incombustibili. Questo aspetto viene tra l’altro rimarcato nelle normative: nel Decreto Legislativo 10/06/2020 n. 48 (Attuazione della direttiva UE 2018/844 del Parlamento europeo e del Consiglio) si legge che “la strategia di ristrutturazione a lungo termine è recepita nel Piano nazionale integrato per l’energia e il clima e comprende l’integrazione degli interventi di efficientamento energetico degli edifici con gli interventi per la riduzione del rischio sismico e di incendio, volta ad ottimizzare la sicurezza, i costi di investimento e la durata degli edifici, ai fini dell’accesso agli incentivi.”

I materiali isolanti utilizzati devono inoltre rispettare i Criteri Ambientali Minimi.

Superbonus, le soluzioni in lana di roccia 
Foto: Le soluzioni performanti ROCKWOOL contribuiscono al salto di due classi del Superbonus © ROCKWOOL


Soluzioni in lana di roccia ROCKWOOL

Le soluzioni in lana di roccia ROCKWOOL offrono eccellenti performance di isolamento termico, acustico e di protezione dal fuoco in caso di incendio: la lana di roccia è infatti resiliente al fuoco, resiste a temperature oltre i 1000° C, limita la propagazione delle fiamme e l’emissione di fumi tossici e contribuisce quindi a rendere più sicuro l’edificio.

La lana di roccia è idrorepellente e permeabile al vapore, contribuisce quindi a preservare l’edificio dai danni dell’umidità in qualsiasi condizione climatica. Le qualità naturali della roccia aiutano a costruire delle città sostenibili e sicure e a limitare il rischio di incendio.

Tutti i prodotti ROCKWOOL sono inoltre conformi ai CAM. A questo proposito ROCKWOOL fornisce il certificato EUCEB (European Certification Board for Mineral Wool Products) - documento a garanzia della biosolubilità della lana di roccia - e la Dichiarazione ambientale di Prodotto di Tipo III (EPD).


Le soluzioni in dettaglio: facciate con cappotto

Il cappotto termico è la soluzione che il nuovo Decreto Rilancio intende incentivare in modo sostanziale con le detrazioni fiscali del 110%. L'intervento in facciata è infatti in genere la soluzione che più di tutte le altre consente di abbattere i consumi energetici per il riscaldamento invernale, con risparmi spesso superiori anche al 50%.

Il sistema di isolamento termico a cappotto ROCKWOOL REDArt® offre la soluzione ideale per interventi di riqualificazione energetica in facciata, sia in condomini che in abitazioni monofamiliari e fornisce un ottimo contributo per la riduzione delle dispersioni termiche dell’involucro e quindi per il raggiungimento del Superbonus 110%.
 
Studiato per adattarsi a diverse tipologie di edifici, sia su supporto tradizionale che in legno (CLT e Timber Frame) e a particolari conformazioni geometriche, ROCKWOOL REDArt ha ottenuto la Valutazione Tecnica Europea (ETA).
 
Alle ottime performance della lana di roccia, in termini di elevate prestazioni termiche e acustiche, durabilità nel tempo ed eccellente protezione dal fuoco (Euroclasse A), la soluzione REDArt combina anche una straordinaria versatilità estetica e consente di scegliere tra 240 diverse finiture.
 
Superbonus, le soluzioni in lana di roccia Foto: I prodotti ROCKWOOL sono conformi ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) © ROCKWOOL
 

Le soluzioni in dettaglio: facciate ventilate

REDAir® è invece la soluzione proposta da ROCKWOOL nel caso di facciate ventilate. Qui le elevate prestazioni isolanti della lana di roccia si combinano alle configurazioni estetiche dei pannelli Rockpanel.
 
Con REDAir® migliora sensibilmente il comfort abitativo, in termini di maggior isolamento termico e acustico, grazie ai parametri tecnici e alla natura fibrosa a celle aperte dei pannelli isolanti ROCKWOOL.
 
Ne risulta migliorata anche la durabilità della facciata ventilata: i rivestimenti ROCKPANEL garantiscono infatti elevata durabilità del colore delle finiture nel tempo, mentre i pannelli isolanti ROCKWOOL, grazie alla loro consistenza e alla stabilità al variare delle condizioni igrometriche, riducono il rischio di degrado.
 
REDAir® consente di giocare con un'ampia gamma di finiture estetiche e innumerevoli configurazioni: le 7 gamme di finitura disponibili sono lavorabili in svariati formati, decorati o ad effetto bugnato, con possibilità di montaggi planari o curvi. Dall’effetto legno o metallico alle brillanti sfumature di colore, con REDAir® ogni spunto progettuale diventa reale.
 
La possibilità di avere un rivestimento in velo minerale sui pannelli isolanti retrostanti ROCKWOOL valorizza ulteriormente l’impatto estetico.
 
Superbonus, le soluzioni in lana di roccia 
Foto: Intervento di riqualificazione energetica e architettonica in un condominio in via Murillo a Milano © ROCKWOOL
 

Le soluzioni in dettaglio: coperture a falde e piane

Anche le coperture rientrano nell’ambito di applicazione del Superbonus. Le soluzioni ROCKWOOL, oltre alle performance termiche e acustiche, offrono alti livelli di resistenza meccanica, prestazioni durature, stabilità e resilienza al fuoco.

Nel sistema di copertura lo strato isolante assume un ruolo fondamentale sia dal punto di vista del risparmio energetico che del miglioramento del comfort abitativo estivo e invernale. Con i pannelli in lana di roccia ROCKWOOL è possibile realizzare pacchetti tecnologici in estradosso e in intradosso, utilizzando svariate tipologie di supporti e materiali.

Tra le soluzioni ROCKWOOL per coperture, il prodotto più recente introdotto sul mercato é il pannello rigido in lana di roccia a doppia densità Flatrock 50 Bond che presenta un’elevata resistenza a compressione, è calpestabile ed è ideale per l'isolamento di coperture piane (tetto caldo). Il velo minerale permette l'applicazione diretta della membrana bituminosa mediante sfiammatura.
 
Superbonus, le soluzioni in lana di roccia 
Foto: Da classe G a classe A grazie anche a ROCKWOOL REDArt® in una casa monofamiliare a Monza © ROCKWOOL
 

Le soluzioni in dettaglio: primi solai e sottotetti

Le soluzioni isolanti in lana di roccia ROCKWOOL si prestano anche all’isolamento dei primi e ultimi solai, dove è fondamentale contenere le dispersioni termiche, ottimizzare l’isolamento acustico e proteggere in modo adeguato dal fuoco. Un corretto isolamento con lana di roccia ROCKWOOL consente di ridurre al minimo le dispersioni termiche e di ottenere un buon isolamento acustico sfruttando uno spazio inutilizzato.


Progetti e molto altro ancora 

Al Superbonus ROCKWOOL ha dedicato una intera brochure, in cui presenta alcune simulazioni di interventi di riqualificazione su edifici mono e plurifamiliari, corredate da dati specifici sulle rispettive aree geografiche e sui risultati ottenuti, in termini di efficienza energetica, dopo l’intervento di riqualificazione. Utile da sfogliare anche come fonte di ispirazione. 
 
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione