Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Ponte sullo Stretto, Ministro Giovannini: ‘non è compatibile con il PNRR’

Ponte sullo Stretto, Ministro Giovannini: ‘non è compatibile con il PNRR’

La Commissione ministeriale sta per presentare soluzioni alternative da sottoporre a dibattito pubblico

Vedi Aggiornamento del 17/03/2023
di Rossella Calabrese
08/04/2021 - Il ponte sullo Stretto di Messina è un’opera la cui complessità non è “compatibile con la tempistica di realizzazione degli interventi ammissibili a finanziamento con le risorse del PNRR”.
 
Ma per velocizzare l’attraversamento, “sono in corso gli approfondimenti necessari sulle diverse soluzioni. I lavori della Commissione ministeriale, istituita presso il Ministero, si concluderanno nelle prossime settimane, con l’elaborazione di una relazione, che presenterò al Parlamento per aprire un dibattito pubblico efficace e proficuo”.
 
“Il confronto con il Parlamento e con le altre istituzioni, anche locali, costituirà lo strumento mediante il quale verrà individuata la soluzione maggiormente condivisa per rispondere alla domanda di mobilità da e per la Sicilia con infrastrutture e mezzi di trasporto adeguati e sostenibili sotto il profilo economico, sociale ed ambientale”.
 
Lo ha ribadito il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, rispondendo all’interrogazione dell’onorevole Stefania Prestigiacomo ieri alla Camera.
 


“La strategia per i progetti del Next Generation EU - ha ricordato il Ministro - non può che essere trasversale e sinergica, cioè basata sul principio dei co-benefici, cioè con la capacità di impattare simultaneamente più settori in maniera coordinata. Il PNRR, in coerenza strategica con il Piano Sud 2030, persegue il riequilibrio territoriale e il rilancio dello sviluppo del Sud come priorità trasversale a tutte le missioni”.
 
“In quest’ottica - ha proseguito Giovannini -, si è proceduto a integrare gli interventi del PNRR nella bozza preparata dal precedente Governo con le risorse per le politiche di coesione europee e nazionali in corso di programmazione, al fine di massimizzare l’impegno aggiuntivo per la coesione territoriale e favorendo sinergie e complementarietà fra le diverse fonti di finanziamento disponibili”.
 
“La medesima finalità di ammodernamento infrastrutturale delle regioni del Mezzogiorno è stata perseguita con le proposte di commissariamento delle opere pubbliche formulate dal Governo ai sensi dell’articolo 4 del DL Sblocca Cantieri e condivise dal Parlamento”.
 
“Ricordo, inoltre, che ho recentemente provveduto a trasmettere alle Camere lo studio di fattibilità della linea AV/AC Salerno - Reggio Calabria. Tutto questo dimostra la grande attenzione del Governo al Mezzogiorno” - ha aggiunto il Ministro.
 
Nella sua replica, Prestigiacomo ha invitato il Ministro a superare i vincoli del PNRR e a portare il progetto del ponte sul tavolo del Consiglio dei Ministri.
 
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione