Si tratta della “prima sperimentazione di selezioni fast track nella Pubblica amministrazione - ha detto all'Ansa il Ministro per la pubblica amministrazione, Renato Brunetta -. Abbiamo stabilito un cronoprogramma serrato: 100 giorni dalla pubblicazione del bando all'assunzione. Semplificazione e rapidità, in piena sicurezza, sono le parole d'ordine con cui mettiamo al centro della ripresa il capitale umano pubblico”.
Dal momento della pubblicazione del bando ed entro i successivi 15 giorni sarà possibile presentare le candidature sulla piattaforma digitale Step One 2019. La prova scritta, con pc o tablet, si svolgerà nel mese di giugno. Le procedure dovranno concludersi entro 100 giorni dal bando, dunque entro il mese di luglio, con la pubblicazione delle graduatorie di vincitori e idonei e l'avvio delle procedure di assunzione del personale.
Ricordiamo che sono cinque i profili tecnici richiesti:
Tecnici ingegneristici: esperti di progettazione tecnica, esecuzione di opere e interventi pubblici e gestione dei procedimenti legati alla loro realizzazione.
Esperti in gestione, rendicontazione e controllo: per i supporto alla programmazione e pianificazione degli interventi, nonché alla gestione, al monitoraggio e al controllo degli stessi ivi compreso il supporto ai processi di rendicontazione richiesti dai diversi soggetti finanziatori, anche attraverso l’introduzione di sistemi gestionali più efficaci e flessibili tra le Amministrazioni e i propri fornitori.
Progettisti, animatori territoriali, esperti di innovazione sociale: esperti di progettazione e gestione di percorsi di animazione e innovazione sociale fondati sulla raccolta dei fabbisogni del territorio e la definizione e attuazione di progetti/ servizi per la cittadinanza.
Amministrativi giuridici: per il supporto alla stesura ed espletamento delle procedure di gara ovvero degli avvisi pubblici nonché della successiva fase di stipula, esecuzione, attuazione, gestione, verifica e controllo degli accordi negoziali derivanti.
Process data analyst: analisi dei sistemi esistenti e definizione di elementi di progettazione di dati logici per i sistemi richiesti dai fabbisogni.