
Rinnovabili e colonnine di ricarica, l’Italia si adeguerà alle norme UE
Condividi
RISPARMIO ENERGETICO
Rinnovabili e colonnine di ricarica, l’Italia si adeguerà alle norme UE
Approvata dal Parlamento la Legge di delegazione europea 2019-2020
Vedi Aggiornamento
del 07/07/2023

Vedi Aggiornamento del 07/07/2023
22/04/2021 - Promozione delle fonti energetiche rinnovabili e della loro installazione negli edifici esistenti e semplificazioni per la diffusione delle colonnine di ricarica delle auto elettriche.
Sono alcuni dei contenuti della Legge di delegazione europea 2019-2020, approvata martedì in via definitiva dal Senato, al fine di recepire alcune Direttive europee e di chiudere le procedure di infrazione.
Come evidenziato dalla senatrice Sabrina Ricciardi (M5S) nella sua relazione in Aula, il tema ambientale e della transizione ecologica, è affrontato in modo particolare dagli articoli 5 e 12 che fissano i criteri per l’attuazione di direttive riguardanti la promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili e norme comuni per il mercato interno dell’energia elettrica.
In materia ambientale, ad esempio - ha proseguito Ricciardi -, aumenteranno le semplificazioni che consentiranno la diffusione delle colonnine di ricarica delle auto elettriche.
Il testo di legge delega anche il Governo a riordinare la normativa in materia di autoconsumo, al fine di favorire la realizzazione di tutti i sistemi di autoconsumo, l’installazione di impianti di produzione di energia negli edifici esistenti e l’individuazione di incentivi volti alla costituzione delle comunità di energie rinnovabili.
In questo modo - ha aggiunto -, l’Unione europea impone agli Stati membri di predisporre un quadro favorevole alla promozione e all’agevolazione dello sviluppo dell’autoconsumo, anche in forma collettiva.
Sono alcuni dei contenuti della Legge di delegazione europea 2019-2020, approvata martedì in via definitiva dal Senato, al fine di recepire alcune Direttive europee e di chiudere le procedure di infrazione.
Come evidenziato dalla senatrice Sabrina Ricciardi (M5S) nella sua relazione in Aula, il tema ambientale e della transizione ecologica, è affrontato in modo particolare dagli articoli 5 e 12 che fissano i criteri per l’attuazione di direttive riguardanti la promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili e norme comuni per il mercato interno dell’energia elettrica.
In materia ambientale, ad esempio - ha proseguito Ricciardi -, aumenteranno le semplificazioni che consentiranno la diffusione delle colonnine di ricarica delle auto elettriche.
Il testo di legge delega anche il Governo a riordinare la normativa in materia di autoconsumo, al fine di favorire la realizzazione di tutti i sistemi di autoconsumo, l’installazione di impianti di produzione di energia negli edifici esistenti e l’individuazione di incentivi volti alla costituzione delle comunità di energie rinnovabili.
In questo modo - ha aggiunto -, l’Unione europea impone agli Stati membri di predisporre un quadro favorevole alla promozione e all’agevolazione dello sviluppo dell’autoconsumo, anche in forma collettiva.
Norme correlate
Legge dello Stato 22/04/2021 n.53
Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2019-2020
Notizie correlate

LAVORI PUBBLICI Colonnine di ricarica elettrica, ne arriveranno oltre 4700 nei centri urbani

AMBIENTE Colonnine di ricarica per superstrade e centri urbani, due bandi da 277 milioni di euro

LAVORI PUBBLICI Colonnine di ricarica, ne arriveranno oltre 21mila in centri urbani e superstrade entro il 2025

NORMATIVA PNRR, Franceschini: investimenti in rinnovabili compatibili con la tutela del paesaggio

RISPARMIO ENERGETICO Rinnovabili, negli edifici nuovi e ristrutturati dovranno coprire il 60% dei consumi

NORMATIVA Colonnine di ricarica, contributi per professionisti e imprese che le installano

NORMATIVA Colonnine di ricarica per auto elettriche, bonus solo per quelle fisse

AMBIENTE DL Semplificazioni: le novità per VIA, rinnovabili e banda larga

RISTRUTTURAZIONE Colonnine di ricarica in condominio, come ottenere il Superbonus

RISPARMIO ENERGETICO Autoconsumo e comunità dell’energia rinnovabile, FIRE: ‘ci siamo quasi’

RISPARMIO ENERGETICO Fonti rinnovabili, a breve gli incentivi per autoconsumo e comunità energetiche

NORMATIVA Colonnine per la ricarica delle auto elettriche, Iva al 10% o 22%?

NORMATIVA Domotica e impianti smart protagonisti della prestazione energetica degli edifici

NORMATIVA Prestazione energetica negli edifici, ok alle nuove norme
Altre Notizie