Bonus mobili e installazione di un impianto di climatizzazione
L’Agenzia ha spiegato che l’installazione di un condizionatore a pompa di calore su un immobile residenziale rientra tra gli interventi di manutenzione straordinaria per i quali si può usufruire della detrazione Irpef del 50% della spesa sostenuta.Di conseguenza, l’intervento consente di usufruire anche della detrazione per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici.
L’Agenzia ha ricordato che la circolare 19/2020 ha precisato che per beneficiare del bonus mobili è necessario che l’intervento sull’abitazione sia riconducibile almeno alla manutenzione straordinaria e ha chiarito che rientrano in tale categoria l’installazione o l’integrazione di un impianto di climatizzazione invernale ed estiva a pompa di calore.
Bonus mobili, come funziona la detrazione
Ricordiamo che il bonus mobili è una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni), destinati ad arredare un immobile oggetto di un intervento di ristrutturazione.A prescindere dall’entità delle spese sostenute per i lavori di ristrutturazione o l’acquisto dell’immobile, l’importo massimo di spesa detraibile per i mobili e gli elettrodomestici è fissato a 16.000 euro, IVA compresa.
SCARICA LA GUIDA DI EDILPORTALE AL BONUS MOBILI