14/06/2021 - Un tuffo nella storia, indietro addirittura fino al Medioevo. Quando le fortificazioni avevano la duplice missione di difendere una città da attacchi esterni, e da eventuali rivolte interne. Un’opera mastodontica capace di incutere rispetto e soggezione da parte di assalitori e viandanti, ma al contempo saper trasmettere una sensazione di protezione agli abitanti del territorio su cui sorge la struttura difensiva.
L’antica costruzione da secoli si erge maestosa a Castelnuovo, un comune in provincia di Padova. La soluzione DELTAXSafe realizzata con reti in filo di acciaio ad alta resistenza e prodotta dalla società svizzera Geobrugg AG è stata protagonista della riqualificazione della fossa presente sulle mura medievali del torrione.
L’impresa incaricata di effettuare il restauro si è rivolta alla società ID.LineeVita, promotrice della soluzione DELTAXsafe, la quale ha impostato e realizzato il piano di messa in sicurezza dell’area. Nel dettaglio è stata coperta tramite la soluzione in rete di acciaio la fossa posta a 8 m di altezza. L’intervento è stato effettuato nel modo meno invasivo possibile.
DELTAXSafe si è inserito in modo armonico nelle architetture storiche, e soprattutto è riuscito a creare una protezione pedonabile e anticaduta dello spazio vuoto. L’uso della soluzione si è rivelato ideale sia per la messa a norma della antica struttura, sia per la capacità di armonizzarsi con l’ambiente preesistente.
Sono stati installati circa 70 m2 di rete a protezione delle varie zone, potenzialmente soggette a cadute nel vuoto. Il fissaggio è stato effettuato tramite golfari fissati alla struttura perimetrale e fune di bordatura.
GEOBRUGG ITALIA SrL su Edilportale.com

RISPARMIO ENERGETICO
Errori nelle comunicazioni Enea, le conseguenze per i bonus edilizi