28/06/2021 - AirLeaf Inverter DC è il ventilconvettore di
INNOVA che crea le condizioni ideali per la climatizzazione degli spazi abitati. Oltre alle tipologie già disponibili ad incasso (SLI, SLS, RSI) con cassaforma e pannello estetico frontale con cornice, la gamma
AirLeaf è arricchita dall’innovativa versione
Rasomuro, una soluzione dal design moderno che permette di incassate a muro i terminali, per erogare il massimo livello di comfort estivo e invernale senza occupare prezioso spazio utile a pavimento.
Grazie alla profondità estremamente ridotta, il modello ad incasso
AirLeaf SLI si inserisce in qualsiasi nicchia a parete e nel controsoffitto. La cassaforma in lamiera è infatti dotata di una rete porta intonaco, mentre il pannello estetico frontale di copertura
Rasomuro assicura un effetto a scomparsa totale, complanare alla muratura, per una perfetta integrazione architettonica. L’estrema silenziosità rende questo modello ideale per ambienti destinati alla concentrazione e al riposo.
L’innovativa soluzione con pannello radiante frontale è disponibile anche per i modelli
AirLeaf a incasso, in modo che i fancoils installati a muro possano trasmettere il piacevole tepore frontale direttamente sulla parete di chiusura frontale della cassaforma. Grazie alla sua altezza contenuta,
AirLeaf SLS può essere incassato anche negli spazi più ridotti, permettendo di climatizzare l’ambiente nel modo desiderato e il suo design armonioso è esaltato dal ridottissimo ingombro in profondità di soli 129 mm, perfetto per ogni tipo di ambiente o esigenza di arredo e ideale anche per le più raffinate applicazioni a scomparsa, entro nicchie a muro.
Abbinato a generatori di calore a bassa temperatura (pompe di calore, caldaie a condensazione e sistemi integrati con collettori solari),
AirLeaf provvede al riscaldamento, al raffrescamento e alla deumidificazione raggiungendo efficienze energetiche ai massimi vertici della categoria.
Il sofisticato regolatore di temperatura raggiunge rapidamente i parametri operativi, permettendo ad
AirLeaf di mantenere le condizioni climatiche desiderata con estrema precisione e senza fastidiose emissioni acustiche.
AirLeaf è predisposto per il risparmio energetico e per la salvaguardia dell’ambiente. Attivando la funzione “Finestra aperta”, ad esempio, il terminale si spegne e si riaccende automaticamente, quando si apre e si chiude la finestra in dotazione al locale servito. La funzione “Presenza”, invece, è particolarmente indicata per hotels e uffici: il fancoil si spegne automaticamente quando l’utente è assente.
AirLeaf è disponibile in tre diverse tipologie:
-
SL (Standard) - Elevati flussi con perdite di carico minime e massima silenziosità caratterizzano la versione standard, dotata pale asimmetriche e di uno scambiatore ad ampia superficie frontale. La modulazione in continuo della velocità del ventilatore, secondo una logica proporzionale e integrativa, riduce drasticamente il discomfort causato dal flusso dell’aria nei soggetti più sensibili.
-
SLS (Standard ad altezza ridotta) - Propone le medesime caratteristiche e funzionalità della versione standard, a fronte di un’altezza contenuta (soli 379 mm) che ne permette l’installazione anche in spazi minimi, ad esempio nelle mansarde, in presenza di grandi vetrate come in tutti gli ambienti che presentano ribassamenti del soffitto.
-
RS (Con funzione radiante frontale) - Oltre al classico funzionamento convettivo/ventilante della versione standard, questo modello dispone di un pannello frontale a effetto radiante per il solo riscaldamento. Il miglioramento del comfort è percepito soprattutto quando si raggiunge la temperatura impostata, che rimane costante senza utilizzare il ventilatore principale restituendo la massima quiete acustica.
L’innovativa tecnologia DC Inverter messa a punto da
INNOVA è basata sul controllo PWM (
Pulse Width Modulation), che riduce i consumi dal 30% al 50% senza compromessi né per l’ampio
range di modulazione di velocita` del ventilatore (dal 10% al 100% della velocita` massima), né per l’assoluta assenza di vibrazioni. La nuova serie di comandi “Smart Touch” realizzati con tecnologia capacitiva (la stessa degli
smartphones) arricchisce l’esperienza d’uso dei comandi, posti a bordo macchina oppure a muro, facilmente integrabili nei più sofisticati sistemi di
Building Automation.
In questo modo si può programmare il funzionamento di
AirLeaf in base agli orari e alle zone, anche mediante comandi remoti, grazie alla scheda Web server creata su hardware Raspberry, che consente di collegare i fancoils dotati di controlli elettronici con logica PI a una normale rete LAN cablata o wireless (con chiavetta Wi USB da acquistare a parte). La doppia interfaccia web integrata (per PC e per tablets e smartphones) rende eseguibili tutte le funzioni senza installare software aggiuntivo.
Disponibile in cinque diverse taglie di potenza, nei colori bianco, argento o personalizzati su ordinazione, nelle versioni per impianti a due o quattro tubi, AirLeaf può essere equipaggiato con griglia frontale o con pannello frontale motorizzato “full flat”. La gamma
AirLeaf di INNOVA comprende anche un vastissimo assortimento di accessori per installazione e personalizzazione del prodotto, compreso il dispositivo per la sterilizzazione dell’aria con Lampada UV-C.
Particolarmente significativa e` la logica PID: il controllo in modulazione continua del ventilatore garantisce il massimo comfort, nei sistemi a bordo macchina come in quelli a muro. Gruppi valvole a 2 o 3 vie con elettroattuatore (on/off o proporzionale) permettono l’installazione in ogni tipologia d’impianto. Piedini estetici per la copertura dei tubi e per l’installazione a pavimento rendono la gamma
AirLeaf adatta a qualsiasi ambiente abitato.
INNOVA su Edilportale.com