30/07/2021 - Un tetto fresco è possibile con i prodotti Derbigum, l'azienda punto di riferimento per sistemi di copertura che offre soluzioni di altissima qualità della durata di oltre 40 anni, in grado di proteggere dagli agenti naturali e da qualsiasi condizione climatica.
I prodotti Derbigum sono infatti particolarmente indicati anche per le coperture raffrescanti, i cosiddetti 'cool roof', e da anni vengono scelti da numerose aziende e privati proprio per la loro capacità di abbassare le temperature interne degli edifici, portando quindi benefici sia all'ambiente (minor uso di condizionatori e minori emissioni di CO2), sia in termini di risparmio (meno energia consumata).
È questo il caso di ABB che, nel sito di Frosinone, ha scelto già nel 2004 il manto bianco cool roof Derbibrite® NT per gli oltre 40mila metri quadrati di copertura, risparmiando energia per il condizionamento e compensando quindi parte dell’aumento di consumo energetico dovuto al potenziamento degli impianti di produzione. Ed è questo anche il caso di Swatch, il marchio svizzero sinonimo di qualità ed eccellenza che, per lo stabilimento di Genestrerio, in Canton Ticino, ha usato Derbibrite® NT.
Su Derbibrite® NT ha puntato anche Datalogic nel 2007 per un sito produttivo in provincia di Teramo. Una decisione, quella del cool roof, azzeccata e ribadita anche nel 2018 per la nuova sede in provincia di Bologna. Qui, la scelta è ricaduta sulla membrana VAEPLAN® V FR, resistente al fuoco e di colore bianco, perfetta nel caso di installazione di impianti fotovoltaici.
La membrana VAEPLAN V FR® in colorazione bianca ha anche contribuito al raggiungimento dei requisiti fondamentali per l’accesso della scuola secondaria di primo grado 'Brancati' di Pesaro alla certificazione LEED. Inaugurata nel 2020, la scuola ha infatti ottenuto la certificazione 'LEED v4 BD+C: School Livello Platino' con un punteggio di 88 punti su 110, risultando la prima scuola in Europa e la seconda nel mondo ad aver conseguito tale esito. Recentissima è la sua candidatura per il premio internazionale Green Solution Awards.
Sono questi alcuni esempi di come i prodotti Derbigum, nel corso degli anni, siano sempre stati punto di riferimento per la sostenibilità, l’aumento del comfort abitativo e la riduzione significativa dei consumi energetici. Mentre i tetti scuri assorbono il calore solare e, soprattutto nei centri urbani, creano l'effetto 'isola di calore', un cool roof non supera mai i 40-45°. Le membrane riflettenti Derbigum, prodotte a partire dai migliori bitumi e polimeri di origine vegetale, permettono di riflettere i raggi del sole fino all'81%, hanno un'ottima resistenza e una durabilità comprovata.
DERBIGUM ITALIA - IMPERBEL su Edilportale.com
NORMATIVA
Niente superbonus se manca l’asseverazione sismica