In particolare, il Ministero cerca 5 archeologi, 20 architetti, 4 giuristi e 6 ingegneri. L’incarico di collaborazione non potrà avere una durata complessiva superiore ai 36 mesi, come previsto dall’art. 29 del DL 77/2021.
La domanda di partecipazione per ciascuna figura professionale dovrà essere inviata entro le ore 14.00 del 6 agosto 2021 all’indirizzo di posta elettronica [email protected]
PNRR, la Soprintendenza Speciale
Ricordiamo che, per una più efficace e tempestiva attuazione degli interventi previsti dal PNRR, che coinvolgano beni culturali e paesaggistici tutelati, è stata istituita una Soprintendenza speciale che sarà operativa fino al 31 dicembre 2026.Presso la Soprintendenza speciale sarà costituita una segreteria tecnica composta, oltre che da personale di ruolo del Ministero, da un contingente di esperti di comprovata qualificazione professionale, per la durata massima di 36 mesi, per un importo massimo di 50.000 euro lordi annui per singolo incarico. Sono gli esperti che il Ministero cerca con l’avviso appena pubblicato.