Network
Pubblica i tuoi prodotti
Verifica di congruità nel settore edile, a breve le nuove regole

Verifica di congruità nel settore edile, a breve le nuove regole

In corso di pubblicazione il sistema di controllo dell’incidenza della manodopera che entrerà in vigore il 1° novembre 2021

Vedi Aggiornamento del 01/03/2023
Foto: Katarzyna Bialasiewicz © 123rf.com
di Rossella Calabrese
21/07/2021 - È in via di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali che introduce un sistema di verifica della congruità dell’incidenza della manodopera impiegata nella realizzazione di lavori edili.
 
Il provvedimento, firmato qualche settimana fa dal Ministro Andrea Orlando e appena registrato dalla Corte dei conti, attua l’articolo 8, comma 10-bis, del Decreto Semplificazioni (DL 76/2020) e recepisce quanto definito dalle Parti sociali del settore edile con l’Accordo collettivo del 10 settembre 2020.
 
Il nuovo sistema - spiega il Ministero - punta a combattere il fenomeno del lavoro nero in edilizia e a far sì che la manodopera utilizzata nei cantieri edili sia effettivamente in misura proporzionata all’incarico affidato all’impresa, e prevede misure che saranno applicate dal 1° novembre 2021.
 

La verifica della congruità riguarda sia i lavori pubblici sia quelli privati (questi ultimi di valore pari o superiore a 70.000 euro) ed è eseguita in relazione agli indici minimi di congruità riferiti alle singole categorie di lavori, come riportati nella Tabella allegata all’Accordo del 10 settembre 2020.
 
L’attestazione di congruità - spiega ancora la nota - sarà rilasciata, entro 10 giorni dalla richiesta, dalla Cassa Edile/Edilcassa territorialmente competente, su istanza dell’impresa affidataria o del soggetto da essa delegato oppure del committente.
 
Qualora non sia riscontrata la congruità, è previsto un meccanismo di regolarizzazione, in mancanza della quale l’esito negativo della verifica di congruità riferita alla singola opera (pubblica o privata) incide dalla data di emissione sulle successive verifiche di regolarità contributiva finalizzate al rilascio del DURC online per l'impresa affidataria.

 
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione