La transizione verrà implementata regione per regione a partire dal Nord America, dove ogni ufficio e sito produttivo sarà alimentato da energia rinnovabile entro l'anno. Per gli impianti di produzione LG al di fuori della Corea, l’obiettivo é di convertire il 50% del loro fabbisogno di energia elettrica in energie rinnovabili entro i prossimi quattro anni.
Raggiungere questo obiettivo a livello globale richiederà a LG una strategia diversificata, che comprende l'installazione di pannelli solari LG ad alta efficienza sui propri edifici, l’acquisto di energia elettrica direttamente dai fornitori, l’utilizzo di certificati Renewable Energy Credit (REC) e la partecipazione al programma Green Premium in Corea, un mercato interno di LG per l'approvigionamento di energia pulita direttamente dalla Korea Electric Power Corporation (KEPCO).
Attualmente, LG sta installando pannelli solari con una capacità di 3.2 MW in un sito produttivo a Noida, in India, generando energia elettrica per alimentare anche la propria sede amministrativa. Questo progetto sarà sviluppato come parte del Clean Development Mechanism (CDM) (1), che consentirà a LG di ottenere i certificati di riduzione del carbonio rilasciati dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC).
"Il nostro impegno per creare una vita migliore per tutti può essere realizzato al meglio grazie alla transizione di LG alle energie rinnovabili e al raggiungimento della neutralità carbonica", ha affermato Park Pyung-gu, Senior Vice President di LG Electronics Safety & Environment Division. "Oggi l'innovazione non avviene solo in laboratorio, ma anche nelle nostre fabbriche e impianti. I produttori hanno l'opportunità unica di lasciare alle future generazioni un mondo che vale la pena ereditare e in LG prendiamo questa responsabilità molto seriamente."
(1) Il progetto CDM consente alle aziende di ottenere crediti CER (Certified Emission Reduction) quando investono in progetti nei Paesi in via di sviluppo. I crediti CER possono essere commercializzati, venduti e utilizzati per conseguire una parte degli obiettivi di riduzione delle emissioni previsti dal protocollo di Kyoto.
LG Electronics Italia su Edilportale.com