
PNRR, pubblicato il bando per il reclutamento di 500 professionisti
Si cercano profili economici, giuridici, statistici, informatici, ingegneristici e gestionali. Scadenza fissata al 20 settembre 2021

Il concorso, bandito dalla Presidenza del Consiglio dei ministri su iniziativa del Dipartimento della Funzione Pubblica-Commissione RIPAM, attua l’articolo 7, comma 1, del Decreto Reclutamento (DL 80/2021, convertito nella Legge 113 del 6 agosto 2021). La procedura sarà gestita da Formez PA.
Le assunzioni sono così suddivise:
- 198 unità per il profilo economico;
- 125 unità per il profilo giuridico;
- 73 unità per il profilo statistico-matematico;
- 104 unità per il profilo informatico, ingegneristico, ingegneristico gestionale.
Tutte le assunzioni saranno a tempo determinato per un periodo anche superiore a 36 mesi, ma non eccedente la durata di completamento del PNRR e comunque non oltre il 31 dicembre 2026.
Le candidature andranno inviate esclusivamente per via telematica, entro le ore 14 del 20 settembre 2021, tramite il sistema Step-One 2019, messo a disposizione da FormezPA.
Il bando è pubblicato integralmente anche sul sito http://riqualificazione.formez.it, sul sistema Step-One 2019 e sui siti internet istituzionali delle amministrazioni interessate.
Il concorso, ai sensi della riforma contenuta all’articolo 10 del DL 44/2021, si articolerà attraverso le seguenti fasi:
a) una prova selettiva scritta, distinta per i codici di concorso, che si svolgerà esclusivamente mediante l’utilizzo di strumenti informatici e piattaforme digitali, anche in sedi decentrate e anche con più sessioni consecutive non contestuali, assicurando la trasparenza e l’omogeneità delle prove;
b) la valutazione dei titoli, distinta per i codici di concorso, sarà effettuata solo a seguito dell’espletamento della prova scritta, con esclusivo riferimento ai candidati risultati idonei alla prova e sulla base delle dichiarazioni degli stessi, rese nella domanda di partecipazione, e della documentazione prodotta.
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento a tempo determinato di cinquecento unita' di personale non dirigenziale dell'area funzionale terza, fascia economica F1, da inquadrare nell'area III, posizione economica F1, nei profili professionali economico, giuridico, informatico, statistico-matematico, ingegneristico, ingegneristico gestionale, di cui ottanta unita' da assegnare al Ministero dell'economia e delle finanze, Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato e le restanti da ripartire alle amministrazioni centrali titolari di interventi previsti nel Piano nazionale di ripresa e resilienza
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, recante misure urgenti per il rafforzamento della capacita' amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l'efficienza della giustizia (Decreto Reclutamento)
Misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l'efficienza della giustizia (Decreto Reclutamento)

LAVORI PUBBLICI PNRR, come funzionano le assunzioni dei professionisti nei Comuni

PROFESSIONE Professionisti di area tecnica, Ansfisa bandisce una gara per assumerne 275

PROFESSIONE PNRR, ecco come ottenere gli incarichi e i contratti a tempo determinato

PROFESSIONE PNRR, aumentano le opportunità per i professionisti nella PA

PROFESSIONE PNRR, Funzione Pubblica: ‘nella PA opportunità per tutti professionisti’

PROFESSIONE Dalla Pubblica Amministrazione nuovo concorso per 2.022 tecnici

MERCATI Gare di progettazione, lieve calo tra maggio e agosto 2021

PROGETTAZIONE Concorso di progettazione, gli Architetti lo chiedono per il Castello della Colombaia a Trapani

PROGETTAZIONE Fondo concorsi di progettazione e di idee, plauso degli Architetti

PROFESSIONE Concorsi di progettazione e di idee, in arrivo un Fondo per il Sud

LAVORI PUBBLICI PNRR, varate le linee guida sul progetto di fattibilità tecnica ed economica

PROFESSIONE Ricostruzione post sisma 2016, Invitalia lancia l’albo unico per progettisti e commissari di gara

PROFESSIONE Lavoro pubblico, online il Portale del Reclutamento

LAVORI PUBBLICI PNRR, online il portale ‘Italia Domani’

BIM NEWS PNRR, negli appalti il BIM è premiante

PROFESSIONE PNRR, dall’autunno i bandi per il reclutamento nella PA

PROFESSIONE Concorso per 120 ingegneri e geologi al MIMS, pubblicato il bando

PROFESSIONE Portale del Reclutamento, siglata Intesa tra PA e Ordini professionali

PROFESSIONE PNRR, cercansi 35 esperti per la Soprintendenza Speciale

NORMATIVA PNRR, i progettisti chiedono iter ad hoc per le opere con valore architettonico

PROFESSIONE PNRR, il Ministero della Transizione Ecologica assumerà oltre 400 tecnici

PROFESSIONE Portale del reclutamento, Ministero della PA e Ordini al lavoro per realizzarlo
