08/10/2021 - Sono 450 i
monoblocchi Presystem forniti da
Alpac per lo sviluppo di
Torre Milano, il nuovo edificio residenziale del capoluogo lombardo che si trova
tra piazza Carbonari e via Stresa, alle spalle di Porta Nuova, e che ridefinisce lo skyline della città.
Predisposti per l’elemento oscurante (frangisole o avvolgibile), con
spalle ricoperte in gres porcellanato e
rivestimento in pannelli carter per la finitura in facciata, i monoblocchi Alpac hanno permesso la gestione di tutti i fori finestra dell’edificio, ottimizzando l’isolamento termico e acustico dell’involucro e garantendo il comfort indoor nei locali interni.
"
Quando si parla di prestazioni di facciata il foro finestra è il punto più problematico e la struttura che contiene gli avvolgibili è a tutti gli effetti un vuoto energetico - spiega
l'arch. Federico Aldini di Beretta Associati. I monoblocchi prefabbricati Alpac ci hanno permesso di risolvere le criticità, facilitando la gestione dei fori in cantiere anche grazie alla precisione di montaggio. Importante è stato anche il supporto dell'azienda, sia a livello di progettazione di soluzioni su misura per l’intervento, sia in termini di ausilio fornito durante le fasi di costruzione”.
Per far fronte alla complessità del cantiere, Alpac ha studiato e realizzato oltre
30 tipologie di monoblocchi, atti a gestire le diverse casistiche e in linea con le soluzioni tecniche e impiantistiche d’eccellenza tipiche di un edificio di
classe energetica A come Torre Milano.
“
Il cantiere presentava numerose situazioni e sfide - spiega
Denis Cerbaro, Construction Site Manager di Alpac.
Con i suoi 24 piani e i fori di dimensioni anche molto ampie, fino a 4 metri di larghezza e 3,8 di altezza, abbiamo dovuto progettare monoblocchi ad alta resistenza meccanica, capaci di sopportare i pesi e le raffiche di vento crescenti con l’aumentare dell’altezza dell’edificio. Abbiamo ideato anche particolari sistemi di fissaggio per assicurare la tenuta completa del nodo primario: sono state utilizzate delle calate per ancorare i serramenti ai fori più ampi, mentre per fissare i parapetti è stato realizzato un sistema di boccole appositamente certificate per questo specifico cantiere. Anche durante la messa in opera abbiamo dovuto affrontare delle notevoli complessità per garantire la planarità e l’allineamento dei monoblocchi in facciata con tolleranze minime.”
Una torre dalle geometrie razionaliste
Progettata dallo
Studio Beretta Associati per OPM -
Impresa Rusconi e
Storm.it - Torre Milano rappresenta un omaggio ai primi grattacieli della città e rievoca i volumi semplici e le geometrie regolari dell’architettura razionalista. L’edificio principale misura 80 metri di altezza e comprende 24 piani, per un totale di 105 appartamenti e una superficie commerciale di circa 10.500 mq.
Il complesso si articola in tre corpi di fabbrica, due dei quali, di due e tre piani ciascuno, volti a dare ancora più slancio alle linee verticali dell’edificio principale. Quest’ultimo si caratterizza per le
forme geometriche pure e i volumi definiti: l’involucro di
matrice razionalista, realizzato in cemento armato rivestito con grandi lastre di gres, alterna in modo proporzionato pieni e vuoti, all’interno dei quali si aprono grandi finestre e ampie logge.
Gli interni, suddivisi in diverse tipologie residenziali, si distinguono, oltre che per la vivibilità degli spazi anche per la
qualità delle finiture e delle scelte di interior design, selezionate in
partnership con Milano Contract District. Completano l’offerta abitativa e di benessere a 360°diversi spazi e servizi ad uso esclusivo dei condomini: piscina, palestra, area co-working, sala feste, giardino con area giochi per bambini e zone relax.
SCHEDA PROGETTO
Intervento
Complesso residenziale Torre Milano
Luogo
Milano, Piazza Carbonari - Via Stresa
Committente
OPM (Impresa Rusconi e Storm.it)
Studio di progettazione
Studio Beretta Associati
Impresa di costruzione
Nessi & Majocchi
Progettazione strutturale
SCE Project
Progettazione impianti
Technion
Monoblocchi per la gestione dei fori finestra
Presystem frangisole e avvolgibili su misura - Alpac Srl
ALPAC S.r.l. Unipersonale su Edilportale.com