18/10/2021 - L’azienda siciliana di Modica, Iblea Calor, offre un servizio unico per il riscaldamento e le attrezzature ad uso domestico e professionale dall’acquisto della caldaia, termocamino o stufa alla fornitura di vari prodotti biocombustibili come pellet nocciolino di olive, gusci di frutta secca e legna.
Il titolare dell’azienda sceglie un
capannone kopron retrattile per coprire lo stoccaggio delle materie prime, come il nocciolino di olive.
Il nuovo capannone è stato ingegnerizzato e costruito con una forma estremamente personalizzata per soddisfare le necessità del Cliente. L’intera struttura è retrattile, in questo modo la materia prima stoccata è facilmente essicabile al sole e quando è necessaria la copertura, il capannone kopron si sposta per coprire lo stoccaggio.
Luca Peluso, Amministratore delegato di Logik e rivenditore autorizzato Kopron per la Sicilia, afferma:
“Abbiamo seguito il Cliente passo per passo, fino ad individuare la soluzione ottimale per il loro business e contesto. E’ stato creato un capannone -sartoriale- e funzionale al lavoro che svolgono. I capannoni kopron grazie alla loro particolarità di potersi retrarre consentono di coprire e scoprire anche grandi ambienti. Costruire con una struttura in muratura avrebbe allungato i tempi oltre a non garantire la medesima flessibilità”.
Kopron ha creato in tempi celeri e sicurezza un’area di lavoro supplementare nei terreni di proprietà dell’azienda. La soluzione individuata è stata studiata su misura per coprire un’area di stoccaggio scoperta già presente. Il nuovo capannone di 360 mq. larghezza anteriore 24 mt., posteriore 15 mt. e altezza utile 6,5 mt., segue un andamento irregolare attraverso una struttura in carpenteria
“conica” e poggia su una platea in cemento. La struttura in acciaio zincato a caldo è rivestita da un resistente telo pvc, nella testata posteriore si trovano finestre orizzontali costituite da una rete microforata, per aumentare il ricircolo dell’aria. Anche il colmo del capannone nella parte superiore è aperto.
Il core business aziendale di Iblea Calor è focalizzato nel riciclo e riutilizzo di biomasse che, grazie alle certificazioni Enplus A1 per il pellet di legno e BIOmasud A1 per il nocciolino di olive, diventano bio combustibili con tracciabilità di filiera a garanzia del consumatore finale. Iblea Calor è la prima azienda siciliana ad aver ottenuto la certificazione BIOmasud A1 e quindi pioniera di una nuova direzione da seguire a salvaguardia dell’ambiente e della riduzione di emissione di C02 in atmosfera.
Salvatore Puccia, Titolare di Iblea Calor “Con Logik, rivenditore Kopron, abbiamo trovato un fornitore di eccellenza sia per il servizio minuzioso di progettazione in fase pre-vendita che nel post-vendta. Soddisfatto di avere comprato un capannone industriale Kopron per la qualità”.
Kopron® su Edilportale.com