Network
Pubblica i tuoi prodotti
SmartHome con SmartThings, per realizzare una casa connessa di nuova generazione

SmartHome con SmartThings, per realizzare una casa connessa di nuova generazione

Samsung Climate Solutions presenta la piattaforma capace di gestire una pluralità di dispositivi

Vedi Aggiornamento del 05/11/2021
SmartHome con SmartThings, per realizzare una casa connessa di nuova generazione
Vedi Aggiornamento del 05/11/2021
21/10/2021 - L’espressione Smart Home si riferisce alla possibilità di gestire in maniera automatica o da remoto gli impianti e i dispositivi all’interno di un’abitazione, al fine di risparmiare energia, semplificare la vita domestica e garantire la sicurezza delle persone al suo interno.
 
La tecnologia per realizzare ua casa connessa di nuova generazione è “l’internet delle cose”, meglio conosciuto con l’acronimo IoT (internet of thing). Il principio di funzionamento si basa sulla connessione ovvero sull'estensione di Internet al mondo degli oggetti.
 
Quella che si crea è una rete di oggetti fisici connessi in grado di scambiare dati ed informazioni su internet.
 
“Per casa connessa intendiamo quell’abitazione in cui tutti i dispositivi e gli impianti sono interconnessi e si possono gestire da remoto e con automazioni”, è la definizione data dall’ing. Marco Albieri, pre sales heating manager, in apertura del Live Talks “SmartThings per una casa connessa, efficiente e smart”.
 
Il Talk che si è svolto il 20 ottobre in diretta facebook, fa parte di una serie di appuntamenti organizzati con Samsung Climate Solution per parlare di nuove tecnologie al servizio del comfort abitativo.
 

Rivedi il video della diretta cliccando QUI

 
La proposta Samsung per la casa connessa si chiama SmartThings, un’applicazione che permette di controllare gli apparati elettronici e gli elettrodomestici compatibili direttamente dallo smartphone.
 
Grazie a SmartThings è possibile monitorare lo status dei dispositivi connessi mentre si è fuori casa, stabilire programmi automatici per ciascuna stanza e persino condividere le autorizzazioni con i membri della propria famiglia.
 
L’ing. Albieri ha spiegato nel corso del Talk le principali funzioni di SmartThings, che possono essere così sintetizzate:
- controllo remoto dei dispositivi connessi, del loro status e delle azioni programmate per ciascuno di essi;
- creazione di “scene” che ti permettano di raggruppare diversi dispositivi e stabilire azioni simultanee;
- configurazione delle impostazioni dei dispositivi connessi;
- creazione di diversi utenti autorizzati all’uso di SmartThings (fino a un massimo di venti);
- controllo costante dei cambiamenti nello status dei dispositivi connessi grazie alla ricezione di notifiche.
 
SmartThings nasce come piattaforma per gestire il mondo Samsung, dalle pompe di calore EHS TDM Plus ai i vari elettrodomestici. Tuttavia, si configura come un’app aperta, globale, implementabile ed inclusiva. Infatti, è possibile connettere un ampio “ecosistema” di altri dispositivi, non appartenenti alla famiglia Samsung, ed in costante crescita.
 
Marco Albieri ha poi mostrato degli esempi pratici di settaggio di automazioni che è possibile rivedere cliccando QUI.
 
In ultimo, è emersa dal Talk la facilità di installazione e ‘l’economicità’ della tecnologia, che si conferma essere un valido ausilio per perseguire un reale risparmio energetico, oltre che la semplificazione e riduzione delle attività domestiche.
 
 
Le più lette