Lo ribadisce il Dipartimento della Funzione pubblica in un post pubblicato su Facebook “in risposta ai timori espressi da alcune categorie professionali”.
Il timore cui si fa riferimento è quello del Presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, Francesco Miceli, che la scorsa settimana ha denunciato l’assenza degli Architetti dalla lista dei professionisti ai quali verranno conferiti 1.000 incarichi di collaborazione per il supporto ai procedimenti amministrativi connessi all’attuazione del PNRR, lista allegata allo schema di DPCM recante il riparto delle risorse per il conferimento degli incarichi.
“Forse - spiega il Dipartimento guidato da Renato Brunetta - l’equivoco è nato dalla lettura veloce della prima lista di categorie di professionisti allegata alla bozza di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri recante il riparto delle risorse per il conferimento di incarichi di collaborazione per il supporto alla gestione delle procedure complesse nell’ambito del PNRR, su cui la Conferenza Unificata nei giorni scorsi ha espresso parere favorevole”.
“Tale elencazione - afferma la nota - era assolutamente esemplificativa e non esaustiva di tutte le categorie professionali”.
“Attraverso il Portale del reclutamento #InPA, per ogni richiesta di realizzazione di interventi e di investimenti per il PNRR saranno attivate le necessarie procedure di ricerca e reclutamento di tutti i professionisti necessari e previsti dall’Amministrazione responsabile del progetto” - conclude.
Il Portale del Reclutamento - InPA, lo ricordiamo, è la porta digitale unica di accesso al lavoro nella Pubblica amministrazione ed è online da agosto. Al momento del lancio, il Ministro Brunetta annunciò che dall’autunno sarebbe stata implementata la pubblicazione dei bandi e degli avvisi di selezione del personale necessario alla realizzazione del PNRR.
A regime, entro il 2023, il Portale ospiterà anche i bandi dei concorsi pubblici ordinari, in sinergia con la Gazzetta Ufficiale, nonché le procedure di mobilità dei dipendenti pubblici.