Network
Pubblica i tuoi prodotti
Superbonus su villette in base al reddito e bonus facciate ridotto al 60%

Superbonus su villette in base al reddito e bonus facciate ridotto al 60%

Le decisioni della Cabina di regia sulle detrazioni fiscali attendono ora l’ok del Consiglio dei Ministri

Vedi Aggiornamento del 30/12/2021
Foto: www.governo.it
Foto: www.governo.it
di Paola Mammarella
28/10/2021 - La proroga del Superbonus per gli edifici unifamiliari e del bonus facciate potrebbero entrare nella Legge di Bilancio per il 2022. È quanto emerso al termine della cabina di regia che si è svolta ieri per mettere a punto i tasselli della Manovra.
 
Anche se prorogati, i bonus saranno ridimensionati. La possibilità di usufruire del Superbonus dipenderà dal reddito, mentre l’aliquota di detrazione del bonus facciate subirà un taglio.
 

Superbonus per villette e immobili fino 4 unità

Il Superbonus su villette unifamiliari e immobili che contengono fino a 4 unità immobiliari sarà prorogato dal 30 giugno 2022 al 31 dicembre 2022.
 
La proroga non sarà generalizzata. Potranno usufruirne solo i proprietari con Isee fino a 25mila euro.
 
Sembra che il Governo stia optando per una via di mezzo tra l’idea di escludere tali immobili dalla proroga e le richieste degli esponenti politici, che puntano invece alla conferma delle detrazioni.
 

Bonus facciate dal 90% al 60%

Sarà prorogato fino al 31 dicembre 2022 il bonus facciate, ma con un’aliquota di detrazione inferiore, che passa dal 90% al 60%.
 
Una soluzione intermedia rispetto all’ipotesi di mancata proroga circolata nei giorni scorsi.
 
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione