Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Alpac partner Energiesprong: il futuro della ristrutturazione è nell’edilizia off-site, circolare e sostenibile

Alpac partner Energiesprong: il futuro della ristrutturazione è nell’edilizia off-site, circolare e sostenibile

Alpac mette il suo know how sulla prefabbricazione, sull’involucro e sulla gestione dei fori finestra a disposizione del modello di deep retrofit concepito per riqualificare il patrimonio immobiliare attraverso una gestione industrializzata off-site dei componenti

di Alpac
18/11/2021 - Ristrutturare il patrimonio immobiliare esistente attraverso un’edilizia circolare, innovativa e con soluzioni tecniche ad elevata prefabbricazione: Energiesprong - letteralmente “salto energetico” in olandese - è un rivoluzionario modello di riqualificazione nato nei Paesi Bassi con l’obiettivo di trasformare edifici residenziali obsoleti ed energivori in abitazioni NZEB (Nearly Zero Energy Building) autosufficienti.
 
Attraverso una rete internazionale e team indipendenti, attualmente attivi in Olanda, Francia, Regno Unito, Germania e Stati Uniti, questo programma si propone quindi di produrre e fornire interventi di retrofit a energia zero su larga scala.
 
Cuore del progetto - recentemente approdato anche in Italia attraverso l’azione della società no-profit EDERA - è il concetto di industrializzazione del processo di deep retrofit. Partendo da una copia digitale dell’edificio, infatti, il team Energiesprong procede allo sviluppo di un piano di riqualificazione; successivamente, i componenti del nuovo involucro vengono realizzati su misura off-site e completati direttamente in fabbrica con i serramenti e i necessari elementi impiantistici.
 
Ciò permette non solo di abbattere i costi legati alla ristrutturazione, ma anche di ridurre al massimo le tempistiche in cantiere, minimizzando il disagio per gli abitanti che possono rimanere all’interno dei loro alloggi durante i lavori: essendo i componenti pre-assemblati l’intervento in loco si limita a pochi giorni (per piccole abitazioni) o a un paio di settimane (per edifici condominiali). Il risultato sono immobili ad impatto zero con prestazioni NZEB garantite che, assicurando consumi energetici minimi e poca necessità di manutenzione, riescono ad ammortizzare i costi di retrofit sul lungo periodo.
 
Alpac nel team Energiesprong
Con una mission aziendale da sempre orientata al comfort abitativo e all’efficienza energetica dell’involucro, Alpac - azienda leader nel settore delle soluzioni per la gestione del foro finestra - è diventata partner del progetto Energiesprong, sposandone a pieno la filosofia innovativa.
 
Entrare a far parte del team di Energiesprong Italia ci rende particolarmente orgogliosi - ha commentato Alessandro Villa, Business Development and Key Account Manager di Alpac. Il modello che propongono è ambizioso e rivoluzionario ma rappresenta un passo importante verso un nuovo standard costruttivo e nuove modalità di pensare gli interventi di retrofit.
 
In un panorama come quello italiano, in cui il parco immobiliare è in buona parte obsoleto, un progetto come Energiesprong può dare una reale spinta al mercato della riqualificazione, legandolo ai concetti di approccio industrializzato ed edilizia off-site. Quest’ultima, in particolare, fa da sempre parte del nostro approccio: tutte le nostre soluzioni per la gestione dei fori finestra sono progettate su misura ma prefabbricate per una miglior gestione di tempi e costi in cantiere”.

ALPAC S.r.l. Unipersonale su Edilportale.com
 
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione