
Qualità dell’Abitare, entro il 5 dicembre i cronoprogrammi dei progetti
Condividi
LAVORI PUBBLICI
Qualità dell’Abitare, entro il 5 dicembre i cronoprogrammi dei progetti
I 159 interventi finanziati dal PINQuA ammontano complessivamente a 2,82 miliardi di euro
Vedi Aggiornamento
del 25/10/2022

Vedi Aggiornamento del 25/10/2022
08/11/2021 - Entro il 5 dicembre prossimo gli enti beneficiari del Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare (PINQuA) dovranno trasmettere al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili (Mims) il cronoprogramma dei progetti finanziati, pena la revoca dell’assegnazione e lo scorrimento della graduatoria.
Il countdown è scattato giovedì scorso con la registrazione da parte della Corte dei Conti e la immediata pubblicazione sul sito del Mims (ed entrata in vigore) del DM 383 del 7 ottobre 2021 di approvazione degli elenchi dei beneficiari e delle proposte presentate da Regioni, Comuni e Città Metropolitane.
Il Mims ricorda che i 159 interventi finanziati - finalizzati a ridurre il disagio abitativo aumentando il patrimonio di edilizia residenziale pubblica, a rigenerare il tessuto socioeconomico dei centri urbani, a migliorare l’accessibilità, la funzionalità e la sicurezza di spazi e luoghi degradati, spesso localizzati nelle periferie - ammontano complessivamente a 2,82 miliardi di euro.
Gli elenchi sono redatti tenendo conto della riserva del 40% delle risorse per le Regioni del Mezzogiorno e dell’obbligo di finanziamento di almeno una proposta per ciascuna Regione: tutti i beneficiari - aggiunge il Ministero - sono stati informati sia della pubblicazione del decreto che degli adempimenti e dei relativi termini previsti.
Il countdown è scattato giovedì scorso con la registrazione da parte della Corte dei Conti e la immediata pubblicazione sul sito del Mims (ed entrata in vigore) del DM 383 del 7 ottobre 2021 di approvazione degli elenchi dei beneficiari e delle proposte presentate da Regioni, Comuni e Città Metropolitane.
Il Mims ricorda che i 159 interventi finanziati - finalizzati a ridurre il disagio abitativo aumentando il patrimonio di edilizia residenziale pubblica, a rigenerare il tessuto socioeconomico dei centri urbani, a migliorare l’accessibilità, la funzionalità e la sicurezza di spazi e luoghi degradati, spesso localizzati nelle periferie - ammontano complessivamente a 2,82 miliardi di euro.
Vedi i 159 progetti finanziati
Gli elenchi sono redatti tenendo conto della riserva del 40% delle risorse per le Regioni del Mezzogiorno e dell’obbligo di finanziamento di almeno una proposta per ciascuna Regione: tutti i beneficiari - aggiunge il Ministero - sono stati informati sia della pubblicazione del decreto che degli adempimenti e dei relativi termini previsti.
Norme correlate
Decreto Ministeriale 07/10/2021 n.383
Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili - Assegnazione di 2,8 miliardi di euro per il programma PinQua sulla qualità dell’abitare
Approfondimenti
Notizie correlate

NORMATIVA Ponte di Messina, edilizia sociale e rigenerazione urbana sul tavolo del nuovo Ministro delle Infrastrutture

LAVORI PUBBLICI Qualità dell’abitare, cosa si realizzerà con il Pinqua da 2,8 miliardi di euro

URBANISTICA Rigenerazione urbana e PNRR, dal CNAPPC una riflessione su regole e risorse

AMBIENTE Rigenerazione urbana, Giovannini: ‘auspico approvazione in Senato a gennaio’

LAVORI PUBBLICI Edilizia residenziale pubblica, pronti 2 miliardi di euro

LAVORI PUBBLICI Qualità dell’abitare, assegnati 2,82 miliardi di euro del programma PinQua

LAVORI PUBBLICI Qualità dell’abitare, ecco i 271 progetti vincitori del bando per la riqualificazione urbana

LAVORI PUBBLICI Edilizia residenziale sociale, assegnati 219 milioni di euro alle Regioni

LAVORI PUBBLICI PNRR per le infrastrutture, il Ministro Giovannini fa il punto

LAVORI PUBBLICI ‘Qualità dell’abitare’, 170 enti pronti a partecipare al bando

URBANISTICA Qualità dell’abitare: pubblicato il bando da 854 milioni di euro

URBANISTICA Qualità dell’abitare, in arrivo il bando da 854 milioni di euro

LAVORI PUBBLICI Qualità dell’abitare: al via il Piano nazionale da 854 milioni di euro

LAVORI PUBBLICI Qualità dell’abitare, in arrivo 854 milioni di euro

NORMATIVA Edilizia sociale, 854 milioni di euro per la ‘Rinascita Urbana’

NORMATIVA Programma Casa Mia: 16,7 miliardi di euro per 600mila case popolari

LAVORI PUBBLICI Rinascita urbana, nella Manovra 854 milioni di euro fino al 2033

NORMATIVA ‘Rinascita urbana’, in arrivo un miliardo di euro per case e città
Altre Notizie