Il countdown è scattato giovedì scorso con la registrazione da parte della Corte dei Conti e la immediata pubblicazione sul sito del Mims (ed entrata in vigore) del DM 383 del 7 ottobre 2021 di approvazione degli elenchi dei beneficiari e delle proposte presentate da Regioni, Comuni e Città Metropolitane.
Il Mims ricorda che i 159 interventi finanziati - finalizzati a ridurre il disagio abitativo aumentando il patrimonio di edilizia residenziale pubblica, a rigenerare il tessuto socioeconomico dei centri urbani, a migliorare l’accessibilità, la funzionalità e la sicurezza di spazi e luoghi degradati, spesso localizzati nelle periferie - ammontano complessivamente a 2,82 miliardi di euro.
Vedi i 159 progetti finanziati
Gli elenchi sono redatti tenendo conto della riserva del 40% delle risorse per le Regioni del Mezzogiorno e dell’obbligo di finanziamento di almeno una proposta per ciascuna Regione: tutti i beneficiari - aggiunge il Ministero - sono stati informati sia della pubblicazione del decreto che degli adempimenti e dei relativi termini previsti.