Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Impianti di aerazione e filtrazione dell’aria, nuovo obbligo per i locali

Impianti di aerazione e filtrazione dell’aria, nuovo obbligo per i locali

Il Decreto Capienze impone aerazione senza ricircolo o sistemi dotati di filtri HEPA per la ripresa delle attività al chiuso

Vedi Aggiornamento del 26/11/2021
Foto: victor217©123RF.com
di Paola Mammarella
24/11/2021 - Sale da ballo, discoteche e locali al chiuso devono rispettare nuovi obblighi per garantire la qualità dell’aria interna. Lo prevede il disegno di legge di conversione del Decreto capienze (DL 139/2021)
 

Impianti di aerazione e filtri HEPA, i nuovi obblighi

In zona bianca, nei locali al chiuso che ospitano sale da ballo, discoteche e attività ad esse assimilati, deve essere garantita la presenza di impianti di aerazione senza ricircolo dell’aria oppure di sistemi di filtrazione ad elevata efficienza mediante filtri HEPA o F9, in grado di ridurre la presenza nell’aria del virus SARS-CoV-2.
 
La capienza di tali locali non può superare il 50% di quella massima autorizzata.

I nuovi obblighi si aggiungono a quelli sull’accesso con green pass e sull’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale.
 


Impianti con filtri HEPA, come funzionano

I purificatori sono costituiti essenzialmente da una ventola e da un filtro. Il filtro dei purificatori si chiama HEPA, dall’acronimo High Efficiency Particulate Air filter. I filtri devono essere conformi alla normativa EN 1822:2019.
 
In base all’efficienza di filtrazione, sono suddivisi in 5 classi, da H10 a H14.  
 

Impianti di aerazione senza ricircolo

Gli impianti senza ricircolo prelevano tutta l’aria dall’esterno. Sono utilizzati nei locali dove è presente un’alta possibilità di contaminazione e l’aria presente all’interno non deve essere riutilizzata per garantire una maggiore sicurezza.
 
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione