07/12/2021 - Il 1° gennaio 2022 entrerà gradualmente in vigore il RE2020, il cui obbiettivo è quello di ridurre l'impatto di carbonio degli edifici. Allo stesso tempo, dovrebbe essere istituito un canale REP per i rifiuti di costruzione.
Avere un forte impegno ambientale è quindi più che mai una priorità per i produttori, come ACTIS che pone lo sviluppo sostenibile al centro della sua strategia.
CRADLETOCRADLE, anticipa il RE2020 con HYBRIS
Tutto il team di ACTIS è particolarmente orgoglioso di annunciare che il suo prodotto HYBRIS è uno dei pochi materiali isolanti al mondo ad essere certificato Cradle to Cradle.
In Francia, ACTIS si impegna da oltre 40 anni a costruire oggi gli spazi di vita di domani. Il carattere innovativo e la risposta che HYBRIS porta alle questioni ambientali sono ancora una volta premiati dall'ottenimento di questa certificazione internazionale.
Per i costruttori di case, architetti o project manager, la certificazione Cradle to Cradle è un vero elemento di differenziazione che dà una spinta alle vendite:
- 100% riciclabile e "zero rifiuti" per la protezione dell'ambiente e delle generazioni future
- Senza VOC o componenti chimici dannosi per la qualità dell'aria interna
- La più bassa impronta di carbonio sul mercato (2,39 CO2/m2 per HYBRIS 105 mm)
- Recupero e risparmio di acqua durante il processo di produzione.
ACTIS su Edilportale.com

MERCATI
Enea: il Superbonus attira investimenti per 65 miliardi di euro