Creando un account ThinQ sull’app, scaricabile gratuitamente dagli app store Android e iOS, è possibile gestire in modo semplice e intuitivo tutte le principali funzionalità dei sistemi HVAC, climatizzatori e purificatori d’aria. LG ThinQ fornisce un controllo intuitivo e tiene traccia dei consumi grazie a una combinazione di analisi, sensori e dati di utilizzo. Con LG ThinQ è possibile anche personalizzare le impostazioni principali, oltre che temporizzare la manutenzione dei filtri, impostare programmi settimanali e utilizzare la funzionalità Smart Diagnosis per l’invio di notifiche di funzionamento e il supporto per una vasta gamma di problemi tecnici. Il monitoraggio della qualità dell’aria indoor è una delle funzionalità più interessanti e attuali dell’app LG ThinQ. Con l’arrivo della stagione invernale, infatti, si trascorre sempre più tempo tra le mura domestiche e si tende ad arieggiare meno gli ambienti, rendendo l’aria che si respira all’interno degli edifici stantia e poco salubre. Inoltre, a causa della pandemia COVID-19, l’attenzione per la qualità dell’aria indoor è aumentata significativamente.
Una buona ventilazione domestica è fondamentale per la salute, sostituire l’aria umida e inquinata con quella fresca proveniente dall’esterno, aiuta in primo luogo a prevenire eventuali problemi respiratori ma anche l’umidità e la muffa che possono generarsi all’interno dei vari ambienti. Grazie all’app, semplice e intuitiva, gli utenti possono controllare e gestire comodamente la qualità dell’aria, anche quando si è fuori casa, per ritrovare al proprio rientro il clima ideale. Quattro diversi colori - verde, giallo, arancione e rosso - segnalano la concentrazione del particolato ultra-fine, rilevando i livelli di PM1.0, PM2.5 e PM10 all’interno dell’abitazione, su una scala di intensità che va da ‘Good’ a ‘Very Bad’, per permettere all’utente di decidere se avviare le funzionalità di purificazione o filtrazione dell’aria del proprio sistema di climatizzazione. Inoltre, attraverso l’applicazione è possibile avere lo storico completo della qualità dell’aria in casa, controllandone l’andamento su base giornaliera, settimanale, mensile e annuale.
“Oggi l’esperienza d’uso dei sistemi di climatizzazione è completamente cambiata grazie alle nuove tecnologie e in particolare all’intelligenza artificiale e alla connettività IoT. Grazie all’app LG ThinQ offriamo ai nostri clienti la possibilità di selezionare le impostazioni desiderate, in qualsiasi momento e ovunque si trovino, per godere al loro rientro di un ambiente confortevole”, ha dichiarato Gianluca Figini, Air Solution Director, LG Electronics Italia. “Fornire una qualità dell'aria e un comfort superiori ovunque siano installati i nostri prodotti è per noi motivo di orgoglio. Per questo continuiamo a innovare attraverso soluzioni che offrono nuove prestazioni nel settore ma che al contempo garantiscono ambienti sani in linea con le esigenze del nostro mondo che cambia”.