Non è quindi necessario che la progettazione venga affidata a dei professionisti esterni.
Superbonus e progettazione interna, il caso
A chiedere l’intervento chiarificatore dell’Agenzia delle Entrate è stato un ex Iacp, che tra le sue attività annovera la gestione, la manutenzione, gli interventi di recupero e qualificazione degli immobili e degli alloggi di edilizia residenziale pubblica.L’ente intende realizzare una serie di interventi di recupero rientranti nella normativa sul Superbonus. I suoi dipendenti svolgeranno le attività di progettazione, verifica e validazione dei progetti, direzione dei lavori, coordinamento della sicurezza, collaudo dei lavori. L’ente ha quindi chiesto se anche tali attività possono essere agevolate con il Superbonus.
Superbonus, detrazioni per la progettazione interna alla PA
L’Agenzia delle Entrate ha ricordato che alcune spese, come quelle per la progettazione o l’acquisto di materiali, sono agevolabili se sostenute in relazione agli interventi che beneficiano del Superbonus. Questo significa che la condizione per ottenere il bonus è che l'intervento a cui si riferiscono sia effettivamente realizzato.Secondo l’Agenzia, le spese per le attività di progettazione, svolte da dipendenti dell’ente, sono agevolabili a condizione che siano debitamente documentate o rilevate almeno nella contabilità interna.