Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Industria 4.0, nuova linea di produzione robottizata per Ponte Giulio

Industria 4.0, nuova linea di produzione robottizata per Ponte Giulio

31/01/2022 - Sicurezza, affidabilità, durabilità e sostenibilità. Questi sono i valori alla base della produzione di Ponte Giulio, realtà attiva in diversi contesti del bagno: area vaso sanitario, lavabo, doccia e vasca per soluzioni di arredo residenziali e collettive. La sicurezza e il confort sono “valori” che accomunano sia il contesto privato sia quello pubblico: Ponte Giulio dedica a entrambi programmi specifici che sono in continua evoluzione e aggiornamento.
 
Consapevole della necessità di tenere il passo con i cambiamenti in atto e di fornire prodotti sempre più innovativi e consegne ancora più rapide, già nel 2020 Ponte Giulio ha avviato un consistente processo di modernizzazione del proprio stabilimento produttivo, entrando ufficialmente nell’era industriale 4.0
A inizio 2022 è stato quindi inaugurata la nuova area incentrata sulla lavorazione dell’acciaio inox, un nuovo modo di approcciare il processo produttivo, dunque, dove automazione e digitalizzazione giocano un ruolo chiave.
 
“Ponte Giulio” ci racconta Enrico Carloni CEO dell’azienda di Orvieto,  “ha affrontato il periodo peggiore determinato dalla pandemia, prima pianificando quindi attuando un piano di sviluppo tecnologico ed industriale, ormai completato, che la pone all’avanguardia nel proprio ambito, dal punto di vista dei processi di produzione; l’implementazione di una linea completamente automatizzata per la lavorazione di tubi in acciaio ci consente di guardare con fiducia ai prossimi mesi e pianificare lo sviluppo dei nuovi prodotti con la garanzia di una qualità e una precisione meccanica di alto livello”.
 
Concentrato quindi sull’automazione della lavorazione del tubo in acciaio inox, l’investimento ha previsto la progettazione di un’isola di produzione composta di macchinari totalmente interconnessi tra loro. Attraverso i diversi componenti l’impianto è in grado di coprire gran parte delle fasi di lavorazione del tubo, dal suo taglio alla sua finitura, passando per operazioni di precisione quali la piegatura (attività necessaria per la realizzazione di ausili curvi) e la realizzazione dei fori per il montaggio.
 
Una maggiore efficienza nelle tempistiche e nei volumi di produzione che non nasce per sostituire l’attività manifatturiera tradizionale, ma anzi per affiancarla: la nuova isola automatizzata consentirà infatti lo sviluppo di nuovi prodotti, permettendo una maggiore focalizzazione dell’impianto tradizionale su soluzioni “custom”, caratterizzate da minori volumi ma da specifiche richieste di personalizzazione.

Un progetto che non mira dunque ad essere una semplice sostituzione dei vecchi metodi di produzione, più artigianali ma meno performanti sotto un profilo di volumi realizzati, che si propone come un’occasione per aumentare la propria competitività (in termini di prezzo e di quantità) senza dover rinunciare all’attenzione per il particolare, un elemento che ha sin qui sempre caratterizzato la produzione della Ponte Giulio.
 
Tra questi, la maniglia di sicurezza, prodotto di punta dell’azienda orvietana, che sarà prodotta in house per essere proposta anche in grandi formati, orizzontali e verticali, in modo da diventare elemento irrinunciabile per tutti.
 
Quella della linea PRESTIGIO+ Integra è prodotta in acciaio inox, materiale campione di sostenibilità ambientale ed economia circolare.
 
Riciclabilità al 100% e all’infinito: senza perdere nessuna delle sue qualità originali, la maniglia in acciaio inox di Ponte Giulio si integra perfettamente nel contesto di economia circolare.
 
PONTE GIULIO su Edilportale.com
 
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione