“Con il rifinanziamento del Fondo per il piccolo credito - ha spiegato il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti -, la Regione Lazio va incontro a liberi professionisti e imprese con difficoltà di accesso al credito bancario. I soldi saranno a disposizione dal 25 gennaio prossimo, attraverso un sistema di accesso ormai consolidato”.
Il FRPC concede finanziamenti a tasso d’interesse zero per importi da 10mila a 50mila euro a sostegno di un piano di investimenti o del rafforzamento delle attività generali di impresa. Il finanziamento dovrà essere rimborsato per un periodo tra 12 e 60 mesi, comprensivi di un eventuale periodo di preammortamento massimo di 12 mesi, in caso di finanziamenti di durata pari o superiore a 24 mesi. Il rimborso è a rata mensile costante e posticipata.
Si potrà presentare domanda a partire dal 25 gennaio 2022 tramite la piattaforma farelazio.it gestita da Artigiancassa-Mediocredito Centrale.
“Si tratta - ha aggiunto Zingaretti - di una misura che fa parte di una più ampia strategia regionale che, attraverso il programma Fare Lazio, sostiene il credito e le garanzie delle attività produttive del territorio. In questo modo offriamo al tessuto produttivo del Lazio gli strumenti più efficaci e rapidi per rimettere in moto l’economia del territorio e buttarci alle spalle questi anni difficili a causa della crisi economica e sanitaria generata dal Covid”.
In questi anni - prosegue la nota - il FRPC si è rivelato uno strumento particolarmente efficace nel portare un aiuto concreto alle difficoltà economiche di imprese e liberi professionisti, sostenendone la liquidità e l’accesso al credito. Fino a oggi sono stati erogati 2.318 finanziamenti agevolati per un totale di oltre 80 milioni di euro. A questi si aggiungono le 36.378 operazioni erogate tramite una sezione del Fondo attivata durante il Covid.