Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
I.CO.S. e Costruire entrano in BigMat

I.CO.S. e Costruire entrano in BigMat

BigMat mette la quinta in Piemonte

di BigMat
10/02/2022 - Due dei più importanti player del mercato della distribuzione edile del Piemonte, I.CO.S. Srl di Torino e Costruire Srl di Santena (TO), hanno scelto BigMat per rafforzare il loro business.

Da inizio 2022 le due storiche aziende entrano a far parte del Gruppo internazionale BigMat, una rete europea con oltre 950 punti vendita indipendenti di materiali per costruire e ristrutturare.

Insieme muovono un fatturato da oltre 40 milioni di euro (rispettivamente 31 milioni circa Gruppo I.CO.S. e 12 milioni Costruire Srl con incrementi a doppia cifra per entrambi nel 2021) e la loro esperienza pluridecennale, anzi quasi secolare, li rende due punti di riferimento per l’edilizia del torinese.
Ma non sono solo i numeri a fare di I.CO.S. Srl e Costruire Srl due grandi player del Nord-Ovest: professionalità, competenza, specializzazione, lungimiranza e grande visione imprenditoriale sono i loro punti di forza e le caratteristiche affini al Gruppo BigMat.
Entrambi già da tempo consapevoli dell’importanza dello sviluppo aggregativo, I.CO.S. Srl e Costruire Srl sono stati in passato promotori di altre realtà consortili e adesso scelgono BigMat come nuovo partner a cui aderire.
Un’operazione dall’importante valore strategico sia per le due aziende piemontesi sia per l'insegna BigMat nata nel 1981 in Francia e presente in Italia con oltre 250 punti vendita.

«Ci rispecchiamo nei valori e nelle strategie del Gruppo BigMat, con il quale condividiamo percorsi e obiettivi dei prossimi anni - racconta Mario Colombino, direttore commerciale e marketing di BigMat I.CO.S. -. Abbiamo visto nei progetti di BigMat un’affinità di intenti e siamo certi sia il partner adatto per far crescere ulteriormente la nostra struttura, in particolare sviluppando in modo sistematico e tempestivo molti dei progetti che abbiamo in mente ma che grazie a BigMat potremo rendere ancora più performanti ed efficienti: iniziative di marketing e comunicazione, strategie commerciali e un’offerta di servizi sempre più ampia e innovativa per rispondere alle nuove esigenze del mercato. Il supporto nell’implementazione dei servizi ai clienti, la forza del brand BigMat, nonchè la sua esperienza di respiro internazionale, ci consentiranno di essere ancora più capillari sul territorio, dove vogliamo continuare a essere un punto di riferimento. Stiamo lavorando già nell’ottica di un mercato edilizio post-bonus e l’entrata in BigMat si inserisce in questa strategia: essere pronti a cogliere tutte le opportunità di oggi e trasformarle in un business efficiente grazie alla competenza e professionalità costruita in quasi 40 anni di attività, potenziata poi dal supporto del Gruppo BigMat».
 
La forza del Gruppo e dell’insegna BigMat sono i fattori chiave anche per Carlo Bechis, amministratore delegato di BigMat Costruire: «Fare network e fare rete è strategico in questo momento storico e in un mercato come quello della distribuzione edile di oggi: in BigMat ho trovato una vasta gamma di servizi e un’ottima organizzazione di attività per gli associati, dalla comunicazione al marketing, dal supporto per la cessione del credito alle iniziative come ad esempio la fidelity card. Entrare a fra parte di un Gruppo noto come BigMat ci permetterà di consolidare la nostra brand awarness sul territorio e di offrire servizi ad hoc e all’avanguardia per cogliere le opportunità del mercato edile e rafforzare ulteriormente il nostro business».
 
Il network BigMat cresce così in maniera progressiva dimostrando che «il Gruppo è riconosciuto come partner strategico per affrontare e anticipare le nuove sfide del mercato - sottolinea Matteo Camillini, direttore di BigMat Italia e International - .BigMat Costruire e BigMat I.CO.S. sono due nuovi soci molto importanti che accresceranno il valore e il posizionamento del brand in un’area commerciale molto vivace come il Piemonte che è infatti la seconda regione per numero di punti vendita BigMat»
 
BigMat I.CO.S: la cittadella dell'edilizia e della casa
Il Gruppo I.CO.S. di Torino (composto da I.CO.S. Srl per la vendita di materiali, I.CO.S. Noleggio e I.CO.S. Ecologia e smaltimenti) è definito "La Cittadella dell'edilizia e della casa" e con i suoi 80.000 m2 di superficie, di cui 5mila dedicati all’edilizia e 1.500 per le finiture d’interni, è uno dei punti vendita più grandi d’italia che da quasi 40 anni fornisce prodotti e soluzioni a imprese, aziende, artigiani, professionisti e privati.

Partita nel 1984 dalla produzione di inerti, l’azienda ha seguito l’evoluzione del mercato edile introducendo, sotto la guida dei fratelli Luigi e Stefano Colombino, la commercializzazione di una gamma sempre più ampia di prodotti dall’edilizia pesante e l’interior design al bricolage e il noleggio.
BigMat I.CO.S. è oggi un’azienda multispecializzata in 3 aree di competenza: la rivendita di materiali, il noleggio e l’ecologia e si avvale di uno staff specializzato di 120 dipendenti per offrire in un’unica realtà, nella città di Torino, tutto il necessario per costruire e ristrutturare: dai materiali e le soluzioni per l’edilizia alle finiture, l’arredobagno e i complementi d’arredo, ma anche l’illuminazione, la ferramenta e il fai da te, gli elettroutensili professionali e il colorificio con tintometro, tra i servizi spicca in particolare il noleggio di macchinari e attrezzature da cantiere e il recupero e smaltimento di rifiuti da demolizione.

«Siamo stati i primi a proporre il ritiro e smaltimento dei rifiuti edili ed è un servizio che ci ha sempre contraddistinto, siamo da sempre orientati verso la sostenibilità e promuoviamo il green building e la cultura del buon costruire - racconta Mario Colombino -. Nel nostro punto vendita c’è tutto quello che serve per rispondere alle richieste del mercato di oggi dominato dalla ristrutturazione soprattutto grazie ai bonus che stanno spingendo il settore delle finiture, i serramenti e tutte le soluzioni edili per la riqualificazione, negli ultimi tempi, ad esempio, ci occupiamo molto di edilizia socio-sanitaria come le RSA».

All’interno dell’azienda, oltre a un ufficio marketing, è presente anche il “Team110” per la gestione delle opportunità degli incentivi fiscali: «Abbiamo deciso di dedicare una risorsa interna poprio alla consulenza e al supporto durante tutto il processo di documentazione e progettazione degli interventi con i bonus» sottolinea Colombino.
Progettualità imprenditoriale, ambizione, professionalità e passione sono i valori che sostengono la squadra di BigMat I.CO.S. che grazie all’ingresso in BigMat si prepara ad affrontare con rinnovato entusiamo nuovi obiettivi, uno su tutti quello del digitale: «La pandemia ha accellerrato sicuramente il ruolo dell’e-commerce e l’edilizia non può perdere questa occasione, abbiamo già avviato un negozio online ma vogliamo crescere anche grazie al supporto del Gruppo BigMat».
 
 
BigMat Costruire: esperienza secolare e innovazione
La storia di Costruire Srl di Santena (TO) risale ai primi del ‘900 quando la ditta Bechis Giovanni - originariamente era questo il nome dell'azienda - inizia la sua attività di commercio di materiali edili, specializzandosi poi negli anni nella commercializzazione di materiali da costruzione, piastrelle e arredobagno ma anche ferramenta, porte, serramenti e colore.
Lo staff di 35 dipendenti accoglie imprese, professionisti e privati nel punto vendita di Santena, alla porte di Torino, offrendo consulenza pre e post-vendita ma anche supporto nella progettazione degli arredi interni grazie alla presenza di un architetto.
Tre gli spazi vendita del negozio per un totale di 30mila m2 di cui 15mila per l’edilizia, 2.500 m2 di showroom d’interni e un capannone dedicato al noleggio attrezzature e macchinari: «Un’attività avviata nel 2021 che oggi rappresenta quasi il 3% del nostro fatturato e che - spiega Carlo Bechis - si sta dimostrando in crescita, è uno tra i nostri servizi più richiesti insieme alla raccolta e al trasporto macerie da demolizione e rifiuti da cantiere».

Soluzioni a 360 gradi e chiavi in mano, velocità di consegna - grazie a una flotta di mezzi a disposizione - e la capacità di anticipare le tendenze dell’interior design nell’ampio showroom di finiture sono alcuni dei punti di forza dell’azienda della famiglia Bechis che nell’immediato futuro del mercato edile vede «la prosecuzione dei progetti di ristrutturazione e riqualificazione energetica, soprattutto dei centri storici. I bonus sono un grande incentivo e lo vediamo ogni giorno sia nel comparto dell’edilizia pesante con cappotti termici, pitture per facciate sia nel settore delle piastrelle e delle finiture - sottolinea l’amministratore delegato Bechis -. La capacità di spesa è aumentata molto grazie agli incentivi, che danno ai clienti la possibilità di scegliere prodotti di fascia più alta, è quindi aumentato il volume ma anche il valore dei prodotti acquistati».
Forte di una competenza quasi secolare BigMat Costruire non smette di proeittarsi verso il futuro e innovarsi: «L’ecommerce è uno dei canali in cui crediamo molto, al momento generiamo un giro di affari da 100mila euro all’anno e vendiamo sul territorio italiano ma fra poco ci apriremo anche a quello limitrofo francese. Il digitale non è però un corollario o un appendice del punto vendita fisico ma è una attività che per crescere necessita delle nostre competenze specifiche, di investimenti e strutture. Con i preziosi strumenti messi a disposizione da BigMat potremo dare un ulteriore slancio alla nostra offerta di servizi e alle nostre proposte consolidando la posizione di mercato offline e online»·

BigMat Italia su Edilportale.com
 
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione