Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Rinnovabili, nel 2020 hanno coperto un quinto dei consumi energetici

Rinnovabili, nel 2020 hanno coperto un quinto dei consumi energetici

GSE: la crescita della quota rinnovabile è strettamente legata agli effetti dell’emergenza pandemica

Vedi Aggiornamento del 13/06/2022
Foto: zstockphotos © 123RF.com
02/02/2022 - Nel 2020, in Italia, le fonti rinnovabili (FER) hanno coperto oltre un quinto dei consumi complessivi di energia (20,4%): si tratta di un valore che supera di oltre 3 punti percentuali il target assegnato all'Italia per lo stesso 2020 (direttiva 2009/28/CE), pari al 17%, e di poco più di 2 punti l'analoga percentuale rilevata nel 2019 (18,2%).
 
È questo uno dei dati più rilevanti trasmessi dal GSE a Eurostat, e attualmente in fase di validazione, per il monitoraggio dei target fissati per il 2020 dalla Direttiva 2009/28/CE.
 
Questa crescita della quota rinnovabile, peraltro, è strettamente legata agli effetti dell’emergenza pandemica da Covid-19: a fronte di una sostanziale stabilità dei consumi di energia da FER (21,9 Mtep), infatti, sono notevolmente diminuiti i consumi energetici totali e in particolare quelli del settore dei trasporti, che hanno registrato una contrazione complessiva del 23,5% e riduzioni ancora più rilevanti per specifici comparti caratterizzati da bassa incidenza delle fonti rinnovabili (in particolare il trasporto aereo: -62%).
 
A livello settoriale, la quota FER si attesta oltre il 38% dei consumi elettrici, in crescita netta rispetto al 2019; nel settore termico, che comprende sia il riscaldamento civile che gli usi di processo, si registra invece un aumento più contenuto (da 19,7% a 19,9%).
 
La quota dei consumi nei trasporti nel 2020, infine, risulta pari al 10,7%, valore superiore al target fissato dalla Direttiva (10%).
 
Fonte: GSE
 
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione