Lo ha dichiarato ieri il Presidente del Molise, Donato Toma, che ha presieduto la Conferenza delle Regioni e delle province autonome.
“Il contributo della Conferenza delle Regioni sarà trasmesso al Ministro delle Infrastrutture e delle mobilità sostenibili - ha spiegato Toma - al quale abbiamo trasmesso anche i nominativi dei tecnici che saranno chiamati a collaborare nella redazione delle linee guida per la determinazione dei prezzari, strumenti fondamentali di governo del territorio, così come previsto dal recente Decreto Legge Sostegni ter”.
“Il settore delle costruzioni - ha spiegato Fulvio Bonavitacola, vicepresidente della Regione Campania e Coordinatore della Commissione infrastrutture della Conferenza delle Regioni - è stato investito da una grave crisi di disponibilità di materie prime, conseguenza della pandemia e della congiuntura economica che hanno determinato aumenti straordinari di materiali e prodotti da costruzione determinando squilibri fra domanda e offerta e creando difficoltà nei contratti pubblici e privati già sottoscritti”.
“La Conferenza delle Regioni propone quindi - ha concluso Bonavitacola - un metodo di aggiornamento dei prezzari regionali per la determinazione degli importi a base d’asta che sia di supporto per gli operatori del settore delle costruzioni e che abbia l’obiettivo di garantire la qualità delle opere pubbliche, la sicurezza dei cantieri e la congruità del costo delle opere”.
Fonte: ufficio stampa Conferenza delle Regioni