Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Faraone presenta Ninfa 6, i parapetti in vetro di ultima generazione

Faraone presenta Ninfa 6, i parapetti in vetro di ultima generazione

di Faraone
23/03/2022 - In Italia, il 90% dei parapetti non è a norma. Per rispondere alla forte esigenza di tutelare l’incolumità delle persone, Faraone lancia NINFA LA SERIE 6, una soluzione tecnologica all’avanguardia che garantisce assoluto comfort e protezione a balconi e terrazzi. Faraone è stata la prima azienda in Italia ad eseguire prove reali e a promuovere le normative su parapetti e ringhiere, diventando un punto di riferimento per la sicurezza.

Anche per questo, lo sviluppo di ogni famiglia NINFA richiede anni di studio e test continui, per offrire prestazioni sempre più elevate. Infatti, dietro alla nuova generazione tuttovetro c’è una ricerca costante e una progettazione sofisticata, accompagnata da verifiche di calcolo e prove distruttive certificate.
Ciascun parapetto in vetro NINFA è studiato per applicazioni specifiche. Grazie ai suoi test, Faraone riesce ad indicare l’altezza massima di ogni vetro, relativo alla destinazione d’uso.

Sicurezza e tecnologia innovativa rendono perciò NINFA LA SERIE 6 un eccellente alleato per serramentisti e vetrai.
Il pacchetto tecnologico proposto comprende il sistema NINFA e il vetro di sicurezza idoneo: un’accoppiata vincente che fornisce risultati di alto livello nel totale rispetto delle normative.

Studio, sperimentazione ed altissima conoscenza dei materiali hanno portato allo sviluppo del sistema NINFA, brevettato e certificato, che garantisce resistenze reali da 200 kg/m a 500 kg/m (più ulteriore strong test eseguito a 750 kg/m).

Il vetro strutturale si distingue invece per la tecnica produttiva delle sue lastre. I processi di tempra ed indurimento aumentano di 4 volte la sua resistenza, e la corretta stratifica assicura l’inserimento del vetro Indurito nel lato esterno e del Temperato nel lato interno.

Un altro elemento essenziale è il tipo di intercalare adottato, che può portare a resistenze superiori e determina il comportamento del vetro anche post-rottura.
Anche il sistema RS di accessori interno è un punto forte della nuova tecnologia. Permette la regolazione e pressione del vetro, in poche e rapide mosse, per ottenere un pacchetto collaborante completo. Grazie a questo sistema RS il montaggio dei parapetti Faraone è più veloce del 40% rispetto alla media di mercato e la messa a piombo avviene solo dal lato interno della balaustra.

Inoltre, inedito è il cambio spessore vetro, che avviene semplicemente sostituendo i tasselli pressori con un semplice click.
Con 50 anni di esperienza, Faraone continua ad innovare il mondo delle Architetture trasparenti posizionandosi, non solo come il punto di riferimento attuale per i parapetti in vetro, ma anche come un portavoce delle innovazioni del futuro.

Il 25 marzo è in programma un appuntamento webinar per il lancio del nuovo prodotto. 
Link per l'iscrizione https://us02web.zoom.us/webinar/register/3816424089777/WN_zNa_mI-WSHOEx4QgqvLcXg

FARAONE su Edilportale.com
 
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione