Le risorse disponibili per le agevolazioni sono pari a circa 60 milioni di euro.
Lo prevede la Circolare 120680/2022 pubblicata dal Ministero dello sviluppo economico che disciplina l’apertura del nuovo bando per il 2022.
Il bando 2022 è rivolto a:
- le imprese e i titolari di reddito di lavoro autonomo, regolarmente costituiti e attivi alla data del 31 dicembre 2020, già beneficiari delle agevolazioni di cui all’articolo 46, comma 2, del decreto-legge 50/2017 nell’ambito dei precedenti bandi emanati dal Ministero;
- le imprese e i professionisti, di qualsiasi dimensione che, all’interno della zona franca urbana, hanno avviato una nuova iniziativa economica in data successiva al 31 dicembre 2020 e fino al 31 dicembre 2021.
Sono esclusi dalle agevolazioni i soggetti che:
- alla data di presentazione dell’istanza, svolgono un’attività appartenente alla categoria “F” della codifica ATECO 2007 e che non avevano sede legale e/o operativa nella ZFU alla data del 24 agosto 2016;
- alla data di presentazione dell’istanza, non hanno restituito le somme dovute a seguito di provvedimenti di revoca di agevolazioni concesse dal Ministero, incluse quelle di cui all’articolo 46, comma 2, del DL 50/2017.
Presentazione delle domande
Le domande di accesso alle agevolazioni potranno essere presentate esclusivamente tramite procedura informatica accessibile al link http://agevolazionidgiai.invitalia.it/ dalle ore 12:00 del 6 aprile 2022 e sino alle ore 12:00 del 4 maggio 2022.Per i soggetti amministrati da una o più persone giuridiche o enti diversi dalle persone fisiche, nonché, gli studi professionali e le associazioni tra professionisti, l’accesso alla procedura informatica può avvenire solo previo accreditamento degli stessi e previa verifica dei poteri di firma del legale rappresentante.
I criteri di accesso, le modalità e i termini di presentazione delle domande sono riportati nella Circolare 120680/2022. In allegato alla stessa, sono altresì riportati i modelli di istanza, gli oneri informativi dell’intervento e le informazioni sul trattamento dei dati personali.
Vai alla modulistica