31/03/2022 - Un contributo a fondo perduto, da 2mila a 6mila euro, per i professionisti e le imprese colpiti dalla crisi economica causata dalla pandemia. Con questo obiettivo, la Calabria ha stanziato 18 milioni di euro nell’ambito della terza edizione dell’iniziativa “Riapri Calabria” che sarà operativa dal prossimo 4 aprile.
“Abbiamo messo in piedi un’altra misura concreta per sostenere imprese e professionisti colpiti dalle conseguenze del Covid. Uno strumento immediato per consentire a queste categorie di affrontare l’onda d’urto della pandemia alla quale, purtroppo, si aggiungono anche gli effetti della guerra in Ucraina” ha affermato l’assessore allo Sviluppo economico e agli Attrattori culturali della Regione Calabria, Rosario Varì.
Secondo l’Assessore, “la ripresa economica deve essere supportata con ogni azione possibile, a maggior ragione nel difficile momento che stiamo vivendo, durante il quale il conflitto in Ucraina e le conseguenze economiche che ne stanno derivando hanno notevolmente rallentato il processo di ripresa. Le ripercussioni della pandemia sull’economia locale sono ancora pesantissime. L’emergenza sanitaria è tutt’altro che conclusa e gli effetti sulla base produttiva in Calabria continuano ad essere significativi sia sul piano delle aspettative di crescita che su quello della tenuta economico-patrimoniale delle aziende”.
L’Assessore ha spiegato che l’iniziativa è indirizzata alle categorie economiche che, per effetto del Covid, hanno subito per l’anno 2021 un calo del fatturato pari o superiore al 25% rispetto a quello del 2019. Potranno richiedere i contributi a fondo perduto anche i beneficiari delle precedenti edizioni.
Nella nuova edizione di “Riapri Calabria”, ha illustrato l’Assessore, è stata ulteriormente semplificata la procedura di accesso: in una prima fase (dal 4 al 7 aprile) si potrà procedere alla registrazione ed al caricamento delle domande sulla piattaforma. Il “click day” è fissato per l’8 aprile, quando si potrà effettuare l’invio delle domande, che saranno valutate fino ad esaurimento delle risorse disponibili e l’erogazione del contributo avverrà in un’unica soluzione, successivamente all’ammissione a finanziamento.
L’avviso pubblico è disponibile al link https://www.fincalabra.it/web/index.php/aiuti-alle-imprese/bandi?msclkid=dae578b3aac911ecbff1641b459b27c0.
Le domande potranno essere inviate esclusivamente in modalità telematica, attraverso lo sportello del soggetto gestore Fincalabra SpA accessibile all’indirizzo www.bandifincalabra.it.
NORMATIVA
Superbonus, i crediti bloccati saranno acquistati da Enel X