10/03/2022 - Contesti progettuali esclusivi e sofisticati, evoluti da un punto di vista tecnologico, richiedono soluzioni con un alto livello di personalizzazione estetica.
A questa esigenza rispondono BTicino e il Gruppo Legrand con la linea di dispositivi Art d’Arnould, una proposta realizzata interamente a mano, in cui il disegno, il materiale, le finiture e i dettagli sono totalmente personalizzabili.
Una collezione elegante e raffinata che asseconda le esigenze espressive di ogni singolo progetto, anche di quelli collocati in particolari contesti storici, lasciando ad architetti e interior designer la massima libertà creativa.
Tutta la proposta Art d’Arnould si interfaccia perfettamente con le tecnologie all’avanguardia e con le funzioni dei sistemi domotici: è possibile, ad esempio, inserire i comandi per alzare o abbassare le tapparelle e per regolare il termostato, oltre che gestire gli scenari per l’illuminazione e configurare il sistema di comando a distanza tramite smartphone.
Rappresenta per questo la scelta ideale oltre che per contesti residenziali particolari, anche per il mondo dell’hotellerie di lusso, dove spesso si ha l’esigenza di coniugare funzionalità tecnologiche a un’estetica ricercata e non convenzionale.
Art d’Arnould è realizzata a Pont-en-Royans, in Francia, dove da secoli viene tramandata l’arte della lavorazione dei metalli e dove oggi il team Arnould preserva il saper fare artigianale e, allo stesso tempo, si fa interprete delle tendenze estetiche contemporanee.
La collezione è realizzabile con diverse lavorazioni del metallo e, proprio grazie alle infinite possibilità offerte da questi materiali preziosi e resistenti, possono essere create numerose declinazioni: finiture a specchio che riflettono la luce, patinature che ricordano il passato, effetti satinati per creare atmosfere più calde.
Art D’Arnould si declina in quattro estetiche, capaci di interpretare la storia attraverso la contemporaneità: Épure, Rétro, Fusion e Mémoire.
Lo stile Épure presenta un design essenziale con linee vive, contorni disegnati e angoli retti e levette per uno stile minimalista e sofisticato. Con un design estremamente contemporaneo, Épure consente di giocare con i colori per creare contrasti cromatici oppure mimetizzarsi nell’ambiente circostante.
In armonia con le tendenze di design tipiche del XX secolo, Rétro unisce stile contemporaneo e vintage con placche di spessore e bordi arrotondati. La combinazione del metallo con linee dolci interpreta interni caratterizzati da una qualità autentica e senza tempo.
L’estetica Fusion combina scanalature lineari o smussate, levette lunghe o pulsanti flangiati, con la possibilità di integrare incisioni decorate. Fusion si integra in interni con un delicato equilibrio tra ispirazione classica e moderna che richiedono linee definite che vanno oltre lo stile e il periodo.
Mémoire si ispira al passato per interpretare discretamente la storicità. A specchio, spazzolati o satinati, i dispositivi dello stile Mémoire spiccano grazie ai loro dettagli decorativi: la levetta a goccia, le scanalature, la testa delle viti a vista e i pulsanti rotondi con ghiera zigrinata.
“La linea Art D’Arnould ha una grande storia da raccontare. Il design classico delle placche, ispirato alla tradizione dell’artigianato e all’arte centenaria della lavorazione del metallo si sposa con l’innovazione, la contemporaneità e la ricerca tipica della nostra offerta” - spiega Paolo Gaboli, Direttore Marketing di Bticino.
“Abbiamo creato un servizio clienti dedicato, perché con Art D’Arnould vogliamo proporre ai progettisti soluzioni capaci di esser inserite in ogni tipo di contesto, anche quelli più sofisticati. Un’ampia possibilità di scelta tra forme, colori e materiali, con una perfetta integrazione con le tecnologie più innovative della smart home BTicino”.
PROFESSIONE
La PA che affida un incarico professionale gratuito non vìola l’equo compenso