20/04/2022 - Il piano d’efficientamento energetico delle strutture e delle infrastrutture pubbliche, promosso dalla Regione Basilicata ha portato alla realizzazione di questa immensa opera.
L’obiettivo prefissato riguarda non solo, il raggiungimento della massima autonomia e l'autosostentamento del sistema idrico, ma anche una riduzione dei costi necessari per il funzionamento degli impianti di potabilizzazione, distribuzione dell’acqua, nonché per il trattamento delle acque reflue.
Per un grande impianto servono delle grandi zavorre
Per la realizzazione dell’intero impianto, che conta più di 6000 pannelli fotovoltaici, sono state utilizzate circa 7000 zavorre, con le quali è stato possibile realizzare tre differenti impianti capaci di produrre un totale di 1730 kWp di energia rinnovabile.
Un incredibile lavoro portato avanti dall’ufficio tecnico Sun Ballast, che si è occupato della progettazione basandosi sui relativi calcoli di dimensionamento, resistenza al vento, ombreggiamenti e rendimento dell’impianto. Altri fattori considerati: la peculiarità degli edifici, le diverse tipologie di copertura e la zona di installazione dei pannelli fotovoltaici.
E dato che per un grande impianto servono delle grandi zavorre, la scelta non poteva che ricadere sulle zavorre Sun Ballast del sistema Connect. Non solo perché sono semplici e veloci da montare senza dover mai forare la copertura.
Il sistema Sun Ballast, infatti, è anche pensato e realizzato per rispondere nel migliore dei modi alle forti azioni del vento che sempre più spesso interessano la penisola italiana.
Tutto questo sperimentato grazie a severi test realizzati in galleria del vento che certificano una resistenza a venti direzionali oltre i 150 km/h.
Questo particolare sistema prevede l’utilizzo di tre diverse zavorre in cemento (una centrale, una iniziale e una terminale) installate in modo da creare un vero e proprio reticolo di pannelli che conferisce all’intero impianto una straordinaria stabilità pur mantenendo, grazie al peso limitato degli elementi, un carico sulla copertura ben distribuito.
Affidabilità e competenza diventano il motore del cambiamento
L’affidabilità e la competenza dell’ufficio tecnico di Sun Ballast, che si avvale di un folto team di professionisti tra cui tecnici, architetti e geometri, hanno soddisfatto in pieno la richiesta del cliente rendendo l’installazione dell’impianto più semplice e veloce, grazie alla qualità e alla facilità di utilizzo del prodotto.
Basic su Edilportale.com
NORMATIVA
Superbonus villette fino al 30 settembre, il Mef rende la proroga subito operativa