05/04/2022 - A partire da Settembre 2015, chi decide di installare una caldaia a gas può acquistare esclusivamente caldaie a condensazione. Le caldaie Ariel Energia a condensazione sono tra le migliori ad oggi esistenti sul mercato italiano: raggiungono rendimenti termodinamici superiori al 107%, riducono al minimo i consumi energetici, favoriscono il risparmio della spesa in bolletta ed aumentano il benessere all’interno dell’abitazione.
Grazie all’innovativa tecnologia con cui è realizzata, una caldaia a condensazione è in grado di recuperare gran parte dell’energia termica contenuta nei fumi di scarico (che altrimenti andrebbe persa), garantendo un risparmio nei consumi di gas dal 20% ad oltre il 35%. Per questo motivo i modelli a condensazione vengono classificati come i sistemi di riscaldamento domestico più innovativi sul mercato.
Ariel Energia è simbolo dell’eccellenza Made in Italy in ogni fase del processo di produzione delle sue caldaie a gas, dal progetto iniziale fino all’installazione “a regola d’arte”, senza tralasciare l’importanza che attribuisce al servizio di assistenza clienti. Il prezzo delle caldaie Ariel Energia è conveniente ed accessibile a chiunque.
Funzionamento delle caldaie Ariel Energia a condensazione
Le normali caldaie a gas si limitano a sfruttare solamente una parte del calore sensibile dei fumi di combustione: il vapore acqueo generato dal processo di combustione viene disperso in atmosfera e il “calore latente” in esso contenuto rimane totalmente inutilizzato.La soluzione a questa problema è data dall’innovativa tecnologia della caldaia a condensazione: i fumi prodotti con la combustione vengono raffreddati fino a riportarli allo stato liquido, recuperando così il calore utilizzato per preriscaldare l’acqua di ritorno.
Il risparmio che da ciò ne consegue è significativo: si riducono di oltre il 35% i consumi di gas, limitando le emissioni ed aumentando il calore negli ambienti riscaldati. La caldaia a condensazione è in grado di sfruttare i fumi della combustione perché è realizzata con materiali resistenti all’acidità della condensa, in particolare l’innovativo scambiatore primario di calore in una speciale lega di Alluminio/Silicio/Magnesio ed a basso contenuto di acqua.
Ariel Energia propone 3 modelli di caldaia a gas a condensazione, così che ognuno possa trovare quella più adatta alle proprie esigenze: Eco Wind, Eco Wind Design e Eco Wind Aurum. Scegliendo le caldaie Ariel si ottiene un risparmio energetico ed economico di oltre il 35% (grazie al sistema di ricircolo dei fumi di scarico) e una sensibile riduzione dei consumi di elettricità (attraverso il circolatore modulante in continuo, che adatta la portata d’acqua e migliora le prestazioni della caldaia).
Le caldaie Ariel Energia sono progettate con l’innovativo filtro caldaia magnetico Nokal, la soluzione definitiva alla formazione del calcare. Può agire sia sull’intero impianto idrico dell’abitazione sia su specifiche zone al suo interno, come ad esempio lavatrici e lavastoviglie. Il filtro anticalcare caldaia Nokal proteggerà per sempre la casa e, soprattutto, non inquina: non utilizza, infatti, sostanze o additivi disincrostanti nocivi, ma trasforma il calcare in innocua aragonite grazie al magnete, mantenendo inalterate le proprietà organolettiche dell’acqua. Solo il meglio della Tecnologia Made in Italy per le caldaie Ariel!
Le uniche caldaie non a condensazione di Ariel Energia sono i modelli a camera aperta, da installare esclusivamente nel caso in cui non si possa sostituire la vecchia caldaia con una a condensazione a causa della struttura della canna fumaria (questo avviene generalmente per canne fumarie collettive di alcuni edifici multifamiliari). La caldaia camera aperta Ariel Energia assicura performance decisamente migliori rispetto a quelle delle caldaie tradizionali di vecchia generazione: il modello venduto da Ariel, chiamato “Wind”, ha una potenza di 23 kW, con una pompa di calore altamente efficiente e classificata tra le più affidabili del mercato.
Alla lista di prodotti si aggiunge anche lo scaldacqua a gas Hot Wind. Si tratta di un moderno apparecchio che consente di produrre istantaneamente acqua calda sanitaria: la combustione viene innescata da una scintilla ogni volta che viene richiesta acqua calda da un rubinetto e si interrompe quando termina la richiesta stessa.
Lo scaldacqua a gas Hot Wind di Ariel Energia si distingue dai tradizionali boiler elettrici per molteplici ragioni:
- risparmio energetico ed in bolletta, grazie alle modulazioni di fiamma ed alla conservazione di calore in funzione della portata;
- tecnologia moderna e all’avanguardia;
- acqua calda illimitata senza sbalzi termici;
- controllo della temperatura di grado tramite comando di serie;
- accensione elettronica senza fiamma pilota;
- regolatore di portata (temperatura costante al variare della portata);
- codice LC lampeggiante che rileva eventuali depositi di calcare.
Gli incentivi fiscali dello Stato
Per riqualificazione energetica degli edifici si intende una serie di interventi eseguiti in modo coordinato per ridurre il fabbisogno energetico e migliorare la “classe energetica” di appartenenza.Si riscontrano sostanzialmente tre linee d’azione: l’isolamento termico, la produzione di energia e l’ottimizzazione dell’impianto di riscaldamento domestico. L’intervento più semplice ed eseguito durante una riqualificazione energetica è la sostituzione di una caldaia tradizionale con una caldaia a condensazione.
I benefici che si ottengono grazie agli interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti sono molti, ad esempio:
- una drastica riduzione delle spese di riscaldamento;
- una migliore qualità della vita (gli ambienti sono più caldi d’inverno e più freschi d’estate);
- una protezione totale dell’edificio da muffe e condensa;
- un incremento del valore dell’immobile;
- uno sconto fiscale delle spese sostenute.
Lo Stato Italiano offre interessanti incentivi fiscali a chi sceglie di installare nella propria abitazione una nuova caldaia a condensazione:
1. Bonus Caldaia - Detrazione Fiscale dal 50% al 65%. La detrazione fiscale del 50% sull’Irpef è prevista per gli interventi di sostituzione caldaia ed è detraibile in 10 rate annuali. In caso di montaggio di valvole termostatiche a bassa inerzia sui termosifoni e di cronotermostato, la detrazione caldaia arriva fino al 65%. E non finisce qui: il Bonus Caldaie comprende anche i costi di installazione e lo smaltimento della vecchia caldaia.
2. Nuovo Conto Termico 2.0. Per gli interventi di incremento dell'efficienza energetica e di produzione di energia termica da fonti rinnovabili, il Nuovo Conto Termico 2.0 prevede fino al 65% delle spese effettuate e viene erogato entro 3 mesi. Per i privati l'incentivo viene versato direttamente sul conto corrente in un’unica soluzione, (fino ad un max di 5000€) e può essere cumulato con altri contributi non statali.
Sarà Ariel Energia a gestire tutte le pratiche per richiedere ed ottenere l’incentivo dallo Stato.Oltre agli Incentivi Fiscali previsti dallo Stato, è possibile approfittare delle imperdibili offerte e promozioni regolarmente attivate dall’Azienda. I prezzi delle caldaie Ariel Energia non sono mai stati così convenienti: inizia subito a risparmiare fino al 35% di luce e gas in bolletta con Ariel.